Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Correggere le distorsioni senza perdere parti dell'immagine
Autore: Image Consult srl
- Pubblicato il 14/10/11 - Categoria
Tutorial

Quando correggiamo una convergenza prospettica o una distorsione dovuta a un'aberrazione ottica, può capitare che di conseguenza perdiamo una porzione importante di dell'immagine.
In questi casi è molto utile ricorrere al ritaglio esterno all'immagine, un'opzione offerta dallo strumento Ritaglia di Capture One 6.
Si tratta di una soluzione facile ed efficiente al nostro problema, ma solo con l'aiuto della funzione Riempi in base al contenuto presente in Photoshop CS5.

L'immagine sopra è stata scattata con un obiettivo grandangolare che ha permesso di riprendere l'area circostante il castello.
Sulla destra è visibile l'immagine dopo la correzione prospettica. L'unico modo per mantenere l'edificio per intero all'interno dell'immagine è stato quello di eseguire il ritaglio dall'esterno, funzione consentita da Capture One 6. Dopo il ritaglio, la parte di immagine mancante in basso a sinistra è stata recuperata con Riempi in base al contenuto di Photoshop CS5.

Nello strumento Ritaglia di Capture One 6 c’è una casella di spunta che, selezionata, consente il ritaglio esterno all’immagine. Una volta impostato, è possibile eseguire un ritaglio che comprende per intero il castello. In questo modo, però, l'immagine è incompleta.

Con lo strumento Bacchetta magica di Photoshop CS5 selezioniamo le aree grigie all’esterno dell’immagine originale e le riempiamo utilizzando l’opzione Riempi in base al contenuto dal menu Modifica --> Riempi.
Per continuare la lettura. clicca qui