Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Split toning usato in modo creativo
Autore: Image Consult srl
- Pubblicato il 10/11/11 - Categoria
Tutorial

Capture One Pro 6 permette di regolare un’immagine attraverso lo strumento Livelli, con un canale per ciascun colore. Così è possibile creare degli Split toning creativi in cui le tonalità di ombre e alte luci sono regolabili separatamente.

Le immagini sopra sono esempi di Split toning realizzati lavorando con i Livelli all’interno di Capture One Pro 6. L’immagine in alto a sinistra è la sola tra le quattro a cui non è stata applicata alcuna regolazione della tonalità.
Lavorare con gli split tone facendo uso dei Livelli
Per prima cosa impostiamo un bilanciamento del bianco neutro. Questo ci sarà di aiuto più avanti per applicare le medesime impostazioni alle immagini successive. Ricordiamo che è sempre possibile salvare tali regolazioni in un preset degli strumenti.
Per avere una visione d’insieme delle impostazioni, possiamo riordinare il layout degli strumenti aggiungendo tre finestre alla palette Livelli. In questo modo abbiamo una finestra Livelli per ciascuno dei tre canali del colore.

Per modificare la tonalità delle ombre, per esempio con più rosso, aumentiamo il livello target Ombra del rosso. Per diminuire il rosso nell’ombra, aumentiamo il livello dell’ombra rossa.
Nelle alte luci il meccanismo è opposto. Per modificare le alte luci con più rosso, diminuiamo il valore nel livello relativo usando il cursore delle alte luci. Per diminuire il rosso nelle alte luci diminuiamo il relativo valore nel livello target delle alte luci.
Per continuare la lettura, clicca qui