Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Split toning usato in modo creativo
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 10/11/11 - Categoria Tutorial
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5915 volte

Share |



Capture One Pro 6 permette di regolare un’immagine attraverso lo strumento Livelli, con un canale per ciascun colore. Così è possibile creare degli Split toning creativi in cui le tonalità di ombre e alte luci sono regolabili separatamente.



Le immagini sopra sono esempi di Split toning realizzati lavorando con i Livelli all’interno di Capture One Pro 6. L’immagine in alto a sinistra è la sola tra le quattro a cui non è stata applicata alcuna regolazione della tonalità.

Lavorare con gli split tone facendo uso dei Livelli

Per prima cosa impostiamo un bilanciamento del bianco neutro. Questo ci sarà di aiuto più avanti per applicare le medesime impostazioni alle immagini successive. Ricordiamo che è sempre possibile salvare tali regolazioni in un preset degli strumenti.

Per avere una visione d’insieme delle impostazioni, possiamo riordinare il layout degli strumenti aggiungendo tre finestre alla palette Livelli. In questo modo abbiamo una finestra Livelli per ciascuno dei tre canali del colore.



Per modificare la tonalità delle ombre, per esempio con più rosso, aumentiamo il livello target Ombra del rosso. Per diminuire il rosso nell’ombra, aumentiamo il livello dell’ombra rossa.

Nelle alte luci il meccanismo è opposto. Per modificare le alte luci con più rosso, diminuiamo il valore nel livello relativo usando il cursore delle alte luci. Per diminuire il rosso nelle alte luci diminuiamo il relativo valore nel livello target delle alte luci.
 

Per continuare la lettura, clicca qui

Gli articoli cui si fa riferimento sono una libera traduzione del tutorial Phase One pubblicato su The Image Quality Professor's Blog



Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
ritratto NAPOLI people Wedding manicomio Canon fotolia fotogiornalismo illuminazione matera evento lavoro new york brescia sala posa fine-art
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38703 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate