Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni prodotti » Scheda Articolo

Hedler, una tecnologia che si fa tradizione
Autore: Image Consult srl - Pubblicato il 27/01/12 - Categoria Recensioni prodotti
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6746 volte

Share |
Nel 1945 Otto Hedler fondò Hedler partendo da uno studio fotografico e dalla distribuzione di prodotti per la fotografia. 
Tra il 1961 e il 1972 con il marchio Hedler sono stati prodotti anche proiettori di diapositive e binocoli. 

Il successo degli illuminatori Hedler iniziò a Colonia nell'ottobre del 1968 a Photokina
In quell'occasione Otto Hedler presentò al pubblico il primo illuminatore ventilato per foto e cinema. 
Fu una piccola rivoluzione: essendo destinato agli usi prolungati, fu dotato di diverse caratteristiche per la sicurezza e in breve tempo diventò uno strumento di illuminazione richiesto e apprezzato. 
L'utilizzo di un sistema di ventilazione forzata, l'alloggiamento di materiale plastico con la sua forma caratteristica, il vetro di sicurezza e le lampade alogene al tungsteno a forma di U, sono tutte caratteristiche riconosciute come ideali per gran parte delle situazioni nell'imaging professionale.


Nel corso degli anni, a questo primo illuminatore si sono aggiunti i modellatori di luce (riflettori, softbox e ombrelli) necessari per regolare le caratteristiche di illuminazione e per fornire a fotografi e cineoperatori una maggiore varietà di strumenti per l'illuminazione. In questo modo sono state definite le tre principali caratteristiche del sistema di illuminazione Systemlicht di Hedler e che continuano a essere tipiche del nostro sistema: qualità, sicurezza e flessibilità.


Per soddisfare le richieste dei nostri clienti abbiamo sviluppato molti tipi di illuminatori con lampade alogene al tungsteno, tutti basati sul primo illuminatore Hedler
Nel 1994 abbiamo cominciato a produrre illuminatori HMI, che grazie alla capacità di emettere una luce diurna priva di sfarfallìo sono stati molto ben accolti dai professionisti e sono stati una valida aggiunta alla nostra serie di luci alogene al tungsteno.


Entrambe le linee di produzione prevedono la manifattura di molti modelli di illuminatori, che sono soggetti a continui miglioramenti. Oltre a questi, stiamo producendo unità flash compatte, apprezzate per la loro praticità, affidabilità e possibilità di configurazione.


Fin dall'inizio, gli illuminatori Hedler sono stati progettati per sopportare condizioni di lavoro difficili, garantendo sempre un alto livello di affidabilità. Siamo convinti che per ottenere prodotti di alta qualità sia necessario utilizzare componenti di alta qualità, proprio come quelli con i quali vengono assemblati gli illuminatori Hedler. Il montaggio avviene a mano in Germania e ciascuna unità è testata singolarmente prima di lasciare la nostra fabbrica. Il risultato è un prodotto di elevate qualità con garanzia di 36 mesi. 


La scelta del tipo di illuminazione da utilizzare non dipende solo dal gusto personale, infatti molto più spesso la necessità di realizzare un set fotografico o filmico impone l'uso di un determinato tipo di equipaggiamento per l'illuminazione. Il vantaggio del sistema di illuminazione Hedler è che, qualunque sia l'uso che se ne fa, gli accessori originali Hedler (riflettori, softbox e ombrelli) possono essere agganciati a pressoché tutti gli illuminatori Hedler grazie all'UniAdaptSystem.


Il digital imaging ha cambiato molte cose nell'intero processo di creazione delle immagini. Non è cambiata, però, l'esigenza da parte dei fotografi di disporre di una luce artificiale capace di creare le perfette condizioni di illuminazione necessarie a realizzare una particolare immagine. 
Qualunque sia la scelta - lampada alogena al tungsteno, luce diurna o anche flash - l'illuminazione, in quanto strumento, deve essere variabile per adattarsi alle idee del fotografo creativo. gli illuminatori Systemlicht di Hedler, in quanto strumenti affidabili e flessibili, sono utilizzate in tutti i campi di applicazione del digital imaging.


L'affidabilità e la flessibilità sono importanti, come importante è la comodità d'uso: ulteriori sviluppi hanno reso possibile produrre illuminatori ancora più compatti, una delle caratteristiche più richieste dai nostri clienti.


Molte fotocamere reflex offrono la possibilità di girare video in HD. I clienti interessati a girare video con audio originale ci hanno chiesto di realizzare illuminatori senza ventole. 
Ecco fatto: con H10HF65 (entrambi con lampade alogene al tungsteno) e DX15, un illuminatore con luce diurna e bulbo altamente efficiente, Hedler offre degli illuminatori senza ventola ideali per il video digitale con audio originale. 
Questi illuminatori, tra l'altro, sono ideali anche per la fotografia macro, infatti l'assenza di ventilazione forzata significa assenza di spostamenti d'aria, una condizione ideale per fotografare gli oggetti leggeri che si muovono anche con piccoli spostamenti d'aria. Il vantaggio? Per esempio per ottenere la shallow Dof (Depth of field).


Il nostro obiettivo per il futuro è continuare a sviluppare e produrre equipaggiamenti per l'illuminazione, destinati ai fotografi e ai cineoperatori professionisti, caratterizzati da compattezza, robustezza, affidabilità, potenza e flessibilità d'uso. Insomma, qualità Made in Germany.



Proiettore di diapositive e binocolo Hedler in una pubblicità del 1968


Una successiva pubblicità dell'illuminatore Hedler Ventilux 1250


Il Jet-Lux: un illuminatore degli anni 70 di un colore vivace


Il flash Compact Blitz da 250 W


L'attuale F500, illuminatore da 500 W


DX15: un moderno illuminatore con luce HMI
Share |
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
FineArt people concorso toscana giovani BW Ando Gilardi Instagram genova Claudia Rocchini milano donna fotografico Hahnemuhle bologna vintage
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39470 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate