Testi » Recensioni prodotti » Scheda Articolo

Il Qflash così configurato sfrutterà al massimo i sistemi di controllo a disposizione sulla reflex ma mettendo a disposizione più potenza luminosa e un minor tempo di ricarica. Il sistema Q-TTL permette di scattare nelle modalità:
Manuale, Priorità di diaframma, Priorità di tempo, Program.
Esposizione TTL: Completamente controllata dalla fotocamera
Controllo flash fill-in e bilanciamento luce ambiente: il controllo
dedicato sull'adattatore QTTL permette un controllo preciso del lampo
flash di riempimento e il bilanciamento con la luce ambiente. Questo
controllo è possibile a step di 1/3 di diaframma tra -3 stop a +2 stop
di esposizione.
Se la fotocamera utilizzata non fosse dotata di questa possibilità di
controllo l'adattatore Quantum QTTL fornisce questa possibilità.
In
caso scatto con un sistema multiflash, il QTTL permette un facile
bilanciamento delle luminosità e dei rapporti di potenza di emissione
dei singoli flash direttamente dalla fotocamera sia che siano collegati
via cavo o in modalità wireless.
In caso di scatto con un sistema multiflash, il QTTL permette un facile
bilanciamento delle luminosità e dei rapporti di potenza di emissione dei
singoli flash direttamente dalla fotocamera sia che siano collegati via cavo o
in modalità wireless.
|
|
Continua la lettura, clicca qui