Testi » Cultura Fotografica » Scheda Articolo

Gertrude Kasebier (1852-1934) potrebbe essere definita “typical Pictorialist photographer”. Nel 1899, realizzò “Blessed art thou among Women” (Tu arte benedetta fra le donne) una stampa, al platino, che descrive, fotograficamente, l’ideale domestico e di maternità dell’età vittoriana. Una donna accompagna, sull’uscio di casa, la figlia, scolara, sullo sfondo un quadro rappresentante l’Annunciazione. Non c’è immaginazione, ma fissazione di un’identità in un contesto sociale culturalmente religioso. E’ del 1905 la fotografia, Path to Rome (Percorso a Roma), considerata un paradigma di rappresentazione simbolista. Un ragazzino si immette in un lungo sentiero, (simbolo del percorso della vita).Sia l’imperfetta inquadratura, che la stampa iniziale (gelatina d’argento) sia la composizione tonale finale (esaltazione del tono scuro), che la manipolazione con la gomma bicromata, danno vita ad una composizione evocativa. La Kasebier, come la Cameron, si affidava al soft-focus e alla sgranatura, tecniche che più si confacevano al suo modo di vedere. Alice Boughton apprese il funzionamento del mezzo fotografico dalla Kasebier, dalla quale
subì l’influenza rappresentativa delle immagini, ed attaccò il moralismo
vittoriano, usando il gusto estetico del corpo.La fotografia “Nude”
(1909), stampa al platino, raffigura quattro adolescenti, nude, con gli
sguardi abbassati verso un mazzolino di fiori che una di loro sembra offrire
ad un’altra. E’ un’immagine piena di esteticità (prospettiva pittorica),
di sensualità (linee del corpo vicine), di pudore (una fanciulla sembra
nascondersi) e di libertà di donarsi (gesto “dell’offrire”). Il linguaggio
visivo della Boughton è, senza dubbio, un mezzo provocatorio.
Anne W. Brigman, mise in discussione il ruolo femminile di "angelo
del focolare". Provocatoriamente si fotografò nuda (1903-1913) in
mezzo alla natura. Le linee del corpo, le usò come prolungamento della
natura stessa. Una donna non più inserita nel contesto domestico, ma una
donna inserita nell’universo.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |