Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Frank Gaudlitz CASA MARE
Autore: VisionQuesT 4rosso contemporary photography - Pubblicato il 04/01/13 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4820 volte

Share |

Frank Gaudlitz

Casa Mare, “il salotto buono” dell’Europa sud-orientale

 

Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, 23 novembre 2012- 16 febbraio 2013

 

VisionQuesT gallery Genova, 12 gennaio - 2 marzo 2013

Inaugurazione sabato 12 gennaio dalle 18.00

 

in collaborazione con Goethe-Institut Genua

 

La mostra è il frutto dei viaggi tra il 2006 e il 2008 di Frank Gaudlitz nelle regioni Dobrugia, Transilvania e Maramureş in Romania, nella Turchia Sveva in Ungheria, nella Voivodina in Serbia e nella Repubblica Moldova, paesi da sempre abitati da diversi gruppi etnici. Il fotografo ha intenzionalmente scelto i suoi modelli tra persone di diversa etnia, religione, età  e ambiente sociale, sia dei villaggi che delle zone urbane.

 

Casa mare, che in romeno significa appunto “il salotto buono”, presenta le persone in ambienti di casa: a Gaudlitz, che fa indossare alle persone i loro abiti da festa,  viene aperto il salone di casa, la stanza riservata solo a determinate occasioni e cerimonie ufficiali. Gaudlitz non usa luce artificiale e i soggetti devono, proprio come una volta, rimanere immobili in posa e attendere l’attimo dello scatto. Lo sfondo è un angolo della stanza che viene addobbato in base agli indumenti indossati dai modelli. Il fotografo usa una macchina fotografica medio formato analogica e non elabora digitalmente le immagini.

 

Casa mare presenta anche ambienti interni vuoti, senza la presenza dell’uomo. Queste fotografie  offrono una visuale sulla quotidianità della gente, la loro estetica personale nell’arredare casa, la loro cultura del ricordo, la loro religiosità.

Casa mare non raffigura solo il salotto buono, ma anche un ampio spazio geo-culturale che tollera la diversità. Rappresenta dunque un grande stimolo creativo per l’Europa.

 

Casa Mare ha due sedi espositive: a Castello D'Albertis Museo delle culture del Mondo  sono esposti prevalentemente i ritratti; alla VisionQuesT gallery sono esposti prevalentemente gli interni.

www.castellodalbertis.genovamusei.it

 

Il libro/catalogo Frank Gaudlitz CASA MARE ed. Hatje Cantz 2009, sarà disponibile durante la mostra.

 

Questa mostra è un progetto del Coordinamento per la parte orientale dell’Europa Centrale e Meridionale, presso il Museo delle Culture Europee di Berlino.

 

Frank Gaudlitz nasce nel 1958 in Germania a Vetschau. Studia fotografia con Arno Fischer al’Accademia delle Arti grafiche e librarie di Lipsia. Dal 1990 al 1994 lavora a un progetto fotografico dedicato al ritiro delle truppe russe dalla Germania, progetto che viene poi pubblicato come Die Russen gehen (I Russi se ne vanno, Basisdruck Verlag 1999). Ha lavorato principalmente in Russia ed altri paesi Europei dell’Est. vincendo numerosi premi per il suo lavoro. Ha al suo attivo numerose mostre personali e ha partecipato a molte grandi mostre quali fall wall fall (cadi muro cadi, Martin-Gropius-Bau, Berlin 1995) e Berlin-Moskau / Moskau-Berlin 1950-2000 (Berlin 2005, St. Petersburg e Nishni Novgorod 2004, Krasnoyarsk 2012).  Le sue opere sono presenti in numerose collezioni fra cui quelle del Werkbundarchiv Berlin, la collezione fotografica della Berlinische Galerie, e del  Museo di Storia Tedesca (Deutsch Historisches Museum). Il suo ultimo libro, Warten auf Europa (Aspettando L'Europa, Deutsches Kulturforum östliches Europa 2007), presenta ritratti di persone incontrate lungo il Danubio. I ritratti sono raccolti in una mostra itinerante che sta girando l’Europa.

    

Share |
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
religione paesaggi presentazione wildlife paesaggio film sconti Cuba concorso fotografico ombre esposizioni neve fotografi contrasto fotogiornalismo jazz
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39533 Iscritti alla Newsletter
7031 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate