Testi » Eventi » Scheda Articolo

In fiera, oltre 100 aziende in rappresentanza dei maggiori marchi mondiali (tra cui Canon, Epson, Fujifilm, Kodak, Lexar, Nikon, Panasonic, Pentax, Samsung, Sigma, Sony), hanno presentato le ultime novità di un mercato che resiste alla crisi grazie alla consistente crescita dei settori più qualificanti della fotografia.
“La novità di questa edizione è stata però il rilancio della parte eventi, con un calendario di seminari, workshop e tavole rotonde che hanno coinvolto fotografi famosi e partner autorevoli arricchendo di contenuti e prestigio il layout espositivo” ha dichiarato Fabio Ustignani, organizzatore di Photoshow.
E proprio il fitto calendario degli eventi ha rappresentato il fiore all'occhiello dell'edizione 2013 del Photoshow.
I fotografi professionisti e i più appassionati hanno preso d’assalto, infatti, le aree dedicate ai momenti formativi, assistendo agli show di maestri del calibro di Maurizio Galimberti e Joanne Dunn, Settimio Benedusi e Alessio Pizzicanella partecipando numerosi alle letture portfolio con i photoeditor del Grin e con i lettori della Fiaf e esaurendo in poco tempo i posti disponibili per il coaching fotografico degli esponenti dell'associazione Tau Visual.

Gli show hanno rappresentato uno dei momenti di maggiore partecipazione del pubblico. L'occasione forse unica per molti di vedere da vicino come lavorano grandi protagonisti della fotografia, che dal canto loro sono stati generosi nel regalare tempo, consigli e disponibilità alla platea di giovani appassionati che hanno affollato le tribune dell'Arena.
Notevole lo show di Joanne Dunn, che ha mostrato come uno scatto fotografico, passa assumere a volte anche uan forte valenza terapeutica e regalare una nuova visione di se, più positiva , al soggetto fotografato.
Folla di giovani aspiranti fotografi per lo show di Alessio Pizzicanella,
il fotografo delle star musicali, che ha mostrato come spesso per
cogliere l'essenza di un personaggio famoso sia necessario imparare a
diventare una sorta di ombra invisibile e amica dello stesso.
![]() |
| Performance artistica di assoluto rilievo quella di Maurizio Galimberti che ha mostrato come persino una polaroid nelle mani giuste possa diventare uno strumento perfetto per realizzare un'opera che definire artistica non è affatto eccessivo. ![]() |
Boom di prenotazioni per le consulenze gratuite offerte dalle photo editor del Grin, dai professionisti di Tau Visual e dai lettori della Fiaf. Dimostrazione ancora una volta di come la professione del fotografo continui a restare in vetta ai sogni delle giovani generazioni di creativi, sfidando forse il buon senso e le morse della crisi.
I sogni vanno coltivati e la strada verso la loro realizzazione non è sempre irta di sole difficoltà come dimostra il grande successo di pubblico fatto registrare dalla mostra Zone di Confine , curata da Gigliola Foschi , che ha raccolto opere di alcuni giovani fotografi di notevole talento che hanno visto i loro scatti esposti accanto a quelli, per esempio di Alessio Pizzicanella con la sua personale Just a shot away .
Le esposizioni in fiera hanno rappresentato un prologo dell’importante circuito di oltre 100 mostre fotografiche d’autore diffuse in città, Photofestival, il “fuorisalone” promosso da AIF Associazione Italiana Foto Digital Imaging in collaborazione con Camera di Commercio e Unione Confcommercio Milano, che prosegue sino a fine aprile.
“Photoshow si è confermato anche quest’anno un appuntamento fondamentale per fare incontrare le aziende con i propri clienti e con i numerosissimi appassionati della fotografia” - ha concluso Fabio Ustignani. “La nostra maggiore gratificazione è la soddisfazione degli espositori che sullo slancio del successo registrato in fiera possono affrontare il mercato con maggiore ottimismo e nuovi stimoli”.