Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Mi ritrovai per una Toscana oscura.
Autore: Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il 11/02/14 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3385 volte

Share |
Il discorso sarebbe lungo e complesso. Tagliandolo via alla grossa, in primo luogo vorrei sottolineare la pessima qualità pubblicitaria della campagna "Divina Toscana". La colpa è sì dell'agenzia romana che l'ha partorita, ma soprattutto dell'assessore regionale competente, e dei funzionari che lo consigliano, per averla approvata, diffusa e pagata con soldi pubblici.

Detto questo, l'uso della fotografia a fini pubblicitari è sempre stato soggetto all'impiego di droghe pesanti per ridurre se non eliminare la ribelle natura analitica e automatica di questo tipo di immagine. Solo a prezzo di notevoli interventi manuali si può costringere una fotografia a comportarsi visivamente come un'illustrazione, portando in più il suo vantaggio "certificatorio" per come viene, o meglio veniva, vissuto dai più. Scrivo veniva perchè oggi nessuno crede che le illustrazioni a base fotografica siano rispondenti in un qualche modo al "vero".

La Toscana che ci viene proposta non esiste così come viene presentata e tutti lo sanno, persino quei creduloni degli statunitensi immagino. E allora? A che gioco giochiamo? Alla competizione tra fiabe ricreative. La Toscana si propone come Disneyland, in competizione con migliaia di altre, per attrarre i soldi di chi non cerca altro che di giustificare una vita di routine con dei "momenti eccezionali", anche lasciandosi fintamente abbindolare. L'importante è poter rientrare al lavoro e vantarsi con i colleghi. Quello è rigenerante, non l'aver vissuto qualcosa di davvero importante per se stessi. Il target è quindi chiaro: vacanze per poveri di spirito e loro invidiosi conoscenti. E quante ce ne sono di proposte così?

La fotografia con tutto questo gioca ormai una partita marginale. Sì, serve ancora a far vedere grandi resort incantati dove ci sono piccoli edifici malfatti davanti a mari qualsiasi, ma sempre di meno. I turisti vanno, vedono e capiscono la fregatura, ma non lo dicono in giro, mica vogliono passare per fessi. Anzi, imparano e fanno con i loro smartphone l'imitazione vernacolare di quanto visto sui cataloghi e i manifesti.

Non basta più però, le droghe danno assuefazione e chiedono dosi sempre maggiori per continuare a provocare almeno stordimento. Ecco che arriva l'HDR spinto, i fotomontaggi impossibili, i colori così supersgargianti che più non si può. Eccoci arrivati in fondo. Una fotografia fatta da un Gianni Berengo Gardin, o da altri grandi fotografi documentaristi e ce sono ancora tanti, con tutta la loro sensibilità per il paesaggio anche nelle contraddizioni che rivela, è oggi poca cosa, anzi non è niente per un cervello bruciato dalle droghe visive. Non funzionano, non suscitano nessuna "emozione monetizzabile".

Consiglio: bevete acqua pura e state lontani dalle droghe visive, aiutandovi anche con delle fotografie che siano ancora tracce ottiche di quello che un onesto fotografo di talento ha saputo percepire durante un momento della sua vita.

.
Share |
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
sardegna italy bandi toscana paesaggio valentina trieste photo days fotografia di scena grandangolo FORMA eventi fashion rassegna fotografia fotografi IED reggio emilia
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39470 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate