Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

La libreria - Lo scaffale di Marzo 2014 |
Il fotografo e i libri
Oltre 250 libri in 50 anni di carriera: un patrimonio unico di immagini, voci, sguardi, visioni. I libri che Gianni Berengo Gardin ha realizzato, dal primo, collettivo, Biagio Rossetti Architetto ferrarese, del 1960, fino al recente Polesine, del 2013, testimoniano la passione dell'autore per la fotografia e il suo amore per i libri.
Ma i libri fotografici realizzati da Berengo Gardin raccontano anche il nostro tempo, il gusto editoriale che cambia e si evolve, il design che trova nuove strade. E raccontano anche degli incontri, tanti e importanti, avuti con intellettuali e scrittori che hanno scritto per lui e di lui (Mario Soldati, Cesare Zavattini, Federico Zeri, Renzo Piano, Giorgio Bassani e molti altri) e gli incontri con colleghi fotografi con cui spesso ha condiviso l'avventura di un libro fotografico da realizzare.
Il volume fresco di stampa che qui presentiamo, Gianni Berengo Gardin: Il libro dei libri, a cura di Bruno Carbone e con un saggio introduttivo di Peter Galassi, per oltre vent'anni capo curatore della fotografia al MoMA di New York, contiene questo prezioso patrimonio di titoli, copertine, immagini, voci. Bruno Carbone ha curato la scelta con passione e puntualità, registrando uno dopo l'altro, il fiore della produzione editoriale di Gianni Berengo Gardin. Ogni titolo ha una scheda tecnica, spesso doppie pagine per mostrare le immagini scelte e l'impaginazione e, quando possibile, una citazione d'autore o un commento per contestualizzare il libro.