Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

Bella proprio per questo.
Autore: Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il 25/03/14 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4433 volte

Share |
C'è un equivoco duro da chiarire, anzi durissimo. Riguarda l'aspetto visibile delle cose. Nel pensiero comune è diffusa la credenza che esista una relazione diretta tra come le cose si presentano alla vista e come sono nell'essenza loro. Quindi una persona bella d'aspetto, o ritenuta tale da un canone della cultura d'appartenenza, è anche ritenuta buona d'animo o comunque positiva. Si desidera frequentarla anche solo perché ci "decora" la vita. La grande bellezza nasce qui: bei fiori, belle figliole e bei figlioli, bei palazzi, bei giardini, begli oggetti, belle spiagge, bei tramonti, ecc. ecc. La vita è bella in questo preciso modo o così dovrebbe sempre esserlo.

Peccato che le cose non stiano davvero in questa maniera. Non esiste una relazione di conseguenza diretta tra un canone formale visibile e il suo contenuto. Così abbiamo persone belle nelle forme e moralmente ignobili, luoghi belli nelle armonie di colori e luci e contaminati nella sostanza, cose belle e fonte di oppressione, ecc. ecc.

Il fotografico cosa c'entra con tutto questo? C'entra perché può essere adoperato per dare credibilità alla fiaba. Perché può consentire di credere, e far credere, che la bellezza esista in quanto tale e sia così come la desideriamo: pura, positiva, rigenerante, salvifica. La bellezza esteriore dico, quella visibile. Tutta la fotografia pubblicitaria e gran parte della fotografia amatoriale di tipo autoconsolatorio producono icone così concepite.

 Il fotografico può però anche essere usato per non cadere nell'inganno. Per mettersi di fronte alle cose senza volerne trarre consolazioni o romanzi rosa. Per guardarle senza opinione preconcetta. Per ricominciare a nutrirsi di silenzio e contemplazione senza per forza ricavarne qualcosa con cui riempire la mente di parole. Per non dirle queste parole. Esiste un livello di esperienza che coincide con lo stare al mondo e precede il parlare del mondo, lo rende persino non necessario. Per attivarlo è indispensabile zittirsi e guardare. La traccia fotografica che se ne ricava può nuocere gravemente alle fantasticherie e riavvicinarci alle cose in quanto tali. Non perché le contenga, sarebbe l'ennesimo inganno, ma perché vi rimanda nel tempo e nello spazio, lì dov'è nata; per ripensare un'esperienza, per riviverla nella mente. Un'immagine che non cerca di dimostrare nulla, nemmeno che esista per forza la bellezza. Bella proprio per questo.
Share |
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
mariateresa cerretelli fotografia professionale promozione rassegna fotografia Lightroom Nital stylist Amsterdam Kodak gente fiaf 2010 india storia intervista
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39436 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate