Testi » Eventi » Scheda Articolo

Expo e Fotografia
Autore: Redazione
- Pubblicato il 30/01/15 - Categoria
Eventi
Il Tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”
rappresenta una fotografia planetaria di tutte le declinazioni possibili
dell’alimentazione nel globo e, allo stesso tempo, di tutte le
problematiche connesse alla sostenibilità, alla sicurezza, alla
disponibilità del cibo per tutti gli abitanti del globo.
Il progetto di mostre fotografiche sui temi dei Cluster di Expo Milano
2015 è stato realizzato da nove grandi autori della fotografia
contemporanea - Ferdinando Scianna, Martin Parr, Gianni Berengo
Gardin, Alex Webb, Irene Kung, Alessandra Sanguinetti, Joel Meyerowitz,
George Steinmetz, Sebastião Salgado - che li hanno
interpretati con linguaggi personali differenti per avvicinare e
coinvolgere gli oltre venti milioni di visitatori attesi da tutto il
mondo. Nove eventi artistici di grande qualità e richiamo mediatico,
nove installazioni prodotte per questa occasione e pensate con un
impianto scenografico dove i valori informativi sappiano emergere in un
percorso immediato e attrattivo. Le filiere alimentari al centro dei
nove Cluster sono Cacao, Caffè, Cereali-Tuberi, Frutta - Legumi, Isole Oceaniche, Biomediterraneo, Riso, Spezie, Zone aride
e a ciascuna sarà dedicata una mostra fotografica che guiderà il
pubblico nella conoscenza delle modalità con cui le diverse coltivazioni
e il lavoro dell’uomo nutrono il pianeta e i suoi abitanti fornendo la
vera ed essenziale energia del futuro.
Un grande Tema, un grande Fotografo
Cluster Riso. Terre di Riso: la Pianura Padana e altre piantagioni di riso immortalate dagli scatti dell’italiano Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia internazionale, che ha indagato per anni la coltura e la raccolta del riso, dalle valli del Piemonte e della Lombardia alla Cina e alla Francia.
Cluster Frutta – Legumi – Il giardino delle
meraviglie: la svizzera Irene Kung attraverso le sue fotografie
artistiche mostrerà la straordinaria bellezza degli alberi da frutta e
dei legumi.
Cluster Cacao. Il cioccolato: il cioccolato
prodotto, consumato e venduto in tutto il mondo grazie allo sguardo
dell’inglese Martin Parr, Presidente di Magnum, che nel corso dei suoi
viaggi, è stato testimone del consumo e della varietà con cui il cacao
attraversa la vita di tutti gli abitanti del pianeta.
Cluster Isole del Pacifico: La natura primigenia,
l’esotismo. La carnalità della Natura viste dall’americana Alessandra
Sanguinetti di Magnum che mostrerà la vita delle famiglie nelle Isole
Oceaniche, con tre storie diverse realizzate negli Oceani Atlantico,
Pacifico e Indiano.
Cluster Zone Aride- In volo sui deserti: l’americano
George Steinmetz, mostrerà le Zone Aride del mondo dall’alto, attraverso
un suo speciale deltaplano costruito appositamente, con delle
magnifiche visione di queste zone in molti casi riadattate alla
fertilità e alla coltivazione di prodotti agricoli.
fonte http://www.expo2015.org/it/page-1393254228765-expo-e-la-fotografia