Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

La libreria - Lo scaffale di Aprile 2015 |
La fotografia attraverso mostre, premi, concorsi

La storia della fotografia si snoda attraverso un ormai lungo percorso di mostre, premi, concorsi. Come la sua immediata precorritrice, la pittura, sono i Salon, le esposizioni a segnare punti importanti di svolta o ritorni all'ordine, sono i premi e le medaglie a individuare nuovi artisti o a consacrare i già affermati. Ecco quindi due libri consigliati per approfondire l'argomento, uno vero e proprio studio critico a più mani sulla storia delle grandi esposizioni fotografiche, l'altro rassegna di dieci anni di un importante premio fotografico.
Curato da Alessandra Mauro, Photoshow. Le mostre che hanno segnato la storia della fotografia è il libro in cui, per la prima volta, si studia la storia della fotografia attraverso le grandi mostre internazionali. Prima ancora del suo atto di nascita ufficiale (agosto 1839), prima ancora di essere raccolta e stampata in un libro, la fotografia è stata esposta in una serie di mostre e presentata al pubblico perché tutti potessero conoscerla e apprezzarla. Come un lungo e avvincente racconto, i capitoli di questo volume, illustrati dalle immagini d’epoca e dagli allestimenti originali, ripercorrono i momenti salienti, i protagonisti, le opere di una storia ancora in evoluzione. Dalla prima mostra fotografica, a Parigi nell’agosto 1839, alla Great Exhibition di Londra del 1851, alla tedesca Film und Foto del 1929, alle grandi mostre del MoMA di New York - prima fra tutte, The Family of Man - per arrivare a quelle del nuovo millennio.
Il secondo libro del nostro scaffale, 10 Fotografi 10 Storie 10 Anni. Premio Ponchielli 2004-2014,
testimonia dieci anni di impegno dei photo editor del GRIN, il Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, che hanno voluto ritrovarsi in un'associazione professionale in ricordo del primo grande photo editor italiano scomparso nel 2001, Amilcare G. Ponchielli, e creare un premio per un progetto fotografico destinato alla pubblicazione editoriale. Ogni anno il GRIN nomina una giuria composta dal direttore di un periodico, un fotogiornalista e tre dei propri membri e i rappresentanti degli sponsor a cui vengono sottoposti i progetti presentati. Il premio Ponchielli, il più prestigioso in Italia, nel tempo ha rivelato talenti, confermato grandi autori, mostrato nuove storie, raccontato il mondo, indicato strade e percorsi da seguire e il volume che presentiamo raccoglie i lavori dei fotografi premiati in dieci anni di attività.
I libri: Photoshow. Le mostre che hanno segnato la storia della fotografia, Ed. Contrasto, Euro 45,00
10 Fotografi 10 Storie 10 Anni. Premio Ponchielli 2004-2014, Ed. Contrasto, Euro 24,90
|