Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Testa o Croce? Mauro Fiorese: la collezione del fotografo.
Autore: galleria33 - Pubblicato il 28/04/15 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3774 volte

Share |

Dal 30 aprile al 3 maggio 2015, Galleria 33 presenta Mauro Fiorese: la collezione del fotografo, collettiva fotografica a cura di Francesco Mutti e Tiziana Tommei. In mostra una selezione di opere tratte dalla raccolta del fotografo e collezionista veronese, Mauro Fiorese. Keith Carter, Maria Antonietta Cascio, Colin, Mauro Fiorese, Michael Kenna, Elaine Ling, Andrew Miksys, Federico Padovani, Ken Rosenthal, Steve Simon, Paul Strand, Maggie Taylor, Bruce West: tutte personalità importanti del mondo della fotografia, accomunate da una forte eterogeneità formale, tecnica e stilistica, oltre che unite sotto il tema - caro a Fiorese - del sacro. Il titolo vuole indurre a riflettere con ironia sul tema degli opposti: il visitatore più attento infatti si accorgerà che non esiste una risposta univoca e, cercando il segno della croce tra le immagini in mostra, sarà chiamato a confrontarsi con visioni diverse e approcci molto personali al mezzo fotografico. Il modo d’intendere e fare fotografia non può e soprattutto non deve essere limitato entro compartimenti stagni. Una mostra sul collezionismo, prima che sulla fotografia. Una mostra che vuole parlare di un uomo che ama senza preconcetti e in maniera viscerale la fotografia: in prima persona, con il suo lavoro; e sulla stessa linea, circondandosi delle opere di amici e colleghi. Sono tutti pezzi singoli che riescono, da soli, a comunicare un concetto e a raccontare una storia, sottendendo forti, fortissime personalità espressive. Una raccolta che deve far riflettere, al pari della scelta dell’immagine simbolo: Mauro Fiorese, "U.Pho.S project" - sighting#047 - x, 2007. Un’opera non presente in mostra che rappresenta non solo un progetto fondamentale di Mauro Fiorese ma (e non banalmente!) lo stesso fotografo. Unidentified Photographic Subjects necessiterebbe di molte parole per essere anche solo introdotto: potremmo dire che ha impegnato Fiorese dal 1996 al 2007; che è stato pluripremiato ed esposto - nel 2010 ha vinto il Premio Internazionale Arte Laguna a Venezia, nel 2008 il Premio Backlight 2008 “Tickle Attack” a Wolkersdorf in Austria, il Premio International Photography Awards a New York, il Premio Kaunas Photo 2008 a Kaunas in Lituania; e che è stato soggetto principale di personali presso la Galerie Clara Maria Sels a Düsseldorf nel 2014, alla John Cleary Gallery a Houston nel 2010 e al Kaunas Photo nel 2008 presso la F. Galerija di Kaunas, Lituania. Eppure, al di là dei molti dati e dei meritati riconoscimenti, è un lavoro che traduce intensamente il senso del sacro secondo la concezione del suo autore. Tra le tante opere di U.PHO.S., quella selezionata può essere letta come la ricerca di un vero e proprio rabdomante che incessantemente cerca attraverso l’immagine fotografica, per mezzo di essa e grazie ad essa.

Mauro Fiorese (Verona, 1970). Autore e docente da oltre vent’anni attivo nel settore della fotografia Fine-Art. E’ Professore di ruolo presso l’Accademia di Belle Arti di Verona dal 1998 e ha insegnato presso istituzioni pubbliche e private come l’Università degli studi di Verona, lIstituto Europeo di Design di Milano, University of Illinois Urbana Champaign, Lamar University Beaumont, Tx, Santa Fe Photographic Workshops, International Center of Photography di New York. Le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche come quelle del Museum of Fine Art di Houston, Tx, Bibliothèque nationale de France di Parigi, Museo di Fotografia Contemporanea di Milano, Centro Internazionale di Fotografia “Scavi Scaligeri” di Verona. Il suoi lavori sono stati premiati ed esposti, dal 1996, in Europa, Giappone, Canada e Stati Uniti presso gallerie private e pubbliche istituzioni, fiere e festivals, compresa la 54° Biennale d’Arte di Venezia del 2011 e la George Eastman House di Rochester, NY il primo e più importante museo americano dedicato alla Fotografia e al Cinema. Le sue opere inoltre sono stati battute a Sotheby’s e in diverse altre aste internazionali (www.maurofiorese.com).

*La Galleria ringrazia sentitamente Mauro Fiorese per aver concesso di esporre questa piccola, ma estremamente significativa, parte della sua collezione, oltre che Francesco Mutti per l’idea e per averne permesso la realizzazione.

INFO. tecniche

La mostra sarà visitabile solo nel week-end, con orario 16.30 - 19.30 o su appuntamento presso la sede della Galleria in via Garibaldi 33 ad Arezzo. Partner per concept & graphic Luciferi.

Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
uomo backstage movimento religione fotografi Cuba valentina editoria Bellezza BN rassegne apple terra erminio annunzi scuola luoghi
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38703 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate