Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

EVOLUZIONE DELLA SPECIE
Autore: albertoini - Pubblicato il 05/02/16 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3195 volte

Share |

EVOLUZIONE DELLA SPECIE.


Ho avuto occasione di sottolineare come i costruttori di fotocamere digitali abbiano inserito nel software una quantità di possibili scelte operative da prevedere praticamente tutte le necessità. Purtroppo il settaggio dei parametri non sempre è rapido quanto necessita per scattare una foto, si può anche preparare il settaggio in in base al programma di lavoro ma spesso occorre anche cambiare i parametri rapidamente. In principio c'erano il diaframma, l'otturatore e la messa a fuoco. La sensibilità valeva per la pellicola che si caricava. Si poteva anche sbagliare ma volendo si riesce anche con le digitali, capita di variare i parametri inavvertitamente, tanto sono sensibili i comandi! Le solite nostalgie per il passato? In parte si, per il fatto che ora è possibile vedere in anticipo la foto che scatteremo: il live view. Vedere in anticipo la foto significa che non servono più quei parametri che riguardano l'esposizione, dunque una fotocamera digitale che voglia essere semplice e immediata, si può spogliare di tutto e conservare le grandi conquiste tecnologiche: messa a fuoco automatica e visione live view direttamente nel mirino elettronico.

La fotocamera che vorrei, ora che ho sperimentato questa possibilità con la A6000, dovrebbe avere tre manopole: diaframma-otturatore-sensibilità, messa a fuoco automatica e manuale. Solo mirino elettronico e niente display. In base alla mia esperienza, il mirino elettronico è comodissimo. Portando occhiali diversi, per leggere e per lontano, il mirino elettronico aggiustato per la mia vista da lontano, mi consente di usare sempre gli occhiali da lontano e non cambiarli per guardare il display, che tengo spento. I parametri visibili nel mirino consentono di regolare le rotelle senza staccare l'occhio e nel frattempo verificare l'esposizione desiderata. Una funzione che trovo utilissima è l'ingrandimento mediante pulsante, per la messa a fuoco di precisione in caso di messa a fuoco manuale, specie con teleobiettivi. Dunque, si possono conservare alcune funzioni assegnate a specifici pulsanti, ma la fotocamera deve essere sempre pronta ai comandi manuali ovvero evitare più funzioni di un comando, ognuna delle tre rotelle, deve essere sempre diaframma, sempre otturatore, sempre sensibilità. La messa a fuoco manuale sull'obiettivo. Per emergenza, quando si rischia di perdere la foto, un pulsante che scatta in posizione P, programma automatico.




Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
museo School europa Phase One Amsterdam uomo fotografo glamour workshop fotografico sardegna brescia immigrazione onnik modella phlibero Wedding
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50962 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate