Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Ritorna il concorso fotografico internazionale URBAN 2018 Photo Awards
Autore: dotART - Pubblicato il 22/01/18 - Categoria Fotografia & Dintorni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6355 volte

Share |

In palio un montepremi di oltre 5.000 euro e una mostra al Museo di Parenzo  

Dopo il successo dell’edizione 2017 (4.120 foto e 253 portfolio in gara per 1.015 partecipanti da tutto il mondo) il 14 febbraio 2018 ritorna il concorso fotografico URBAN 2018 Photo Awards, promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste in collaborazione con Photographers.it.

Giunto alla nona edizione, URBAN vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a “varcare i confini” del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche itineranti in giro per il mondo. Solo nel 2017, URBAN ha allestito 36 mostre per quasi 800 foto esposte. Alla base di tutto, c’è sempre la ricerca del talento e della qualità.

URBAN 2018 si dividerà in due sezioni incentrate sulla fotografia urbana: un tema che esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto cittadino. Denominatore comune è la Città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola.

La prima sezione è dedicata alle “Foto a tema”, con 7 aree tematiche:

  • Street Photography. Le infinite sfaccettature del tessuto urbano e delle vite che lo popolano. Immagini autentiche e immediate, in grado di raccontare la Città e le sue storie: persone, luoghi e momenti di aggregazione, contrasti e contraddizioni, eventi e routine, concerti, sport e cultura.
  • Architecture & Urban Geometries. Spazi urbani, palazzi, strade, forme e geometrie, archeologia industriale e luoghi abbandonati).
  • Transport. Mobilità in città, con ogni mezzo di trasporto.
  • Urban Art. Il rapporto tra le persone e le opere d’arte in Città: monumenti, chiese, esposizioni e tutto ciò che è Arte.
  • People. Il corpo umano, fotografato in posa o catturato fugacemente sulla strada. Ritratti, moda, glam e kitch, bellezza convenzionale e insolita. Sono ammessi il fotoritocco e la post-produzione.
  • Urban Animals. Gli animali in Città: domestici o lontani dal loro habitat naturale, nelle case o lungo le strade cittadine.
  • Creative Photography. Foto artistiche, sperimentali, concettuali, visionarie e astratte che non rientrano nelle precedenti categorie, sempre a tema Urban Life. Sono ammessi il fotoritocco e la post-produzione.

La seconda sezione è invece dedicata ai “Projects & Portfolios”, nella quale i fotografi potranno presentare sequenze di immagini che condividano un elemento comune (progetti, fotoreportage), e vere e proprie “storie” narrate attraverso le fotografie.

Le foto, che dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2018, saranno valutate da una prestigiosa giuria in fase di definizione. Tra i giurati finora confermati: Tadashi Onishi (fotografo giapponese vincitore del TPD Book Awards 2017), Elena Uljančić-Vekić (direttrice del Museo di Parenzo, Croazia), Angelo Cucchetto (fondatore del portale Photographers.it e direttore artistico di Trieste Photo Days) e Fulvio Merlak, esperto di fotografia e già delegato regionale FIAF. Altri giurati verranno comunicati a breve.

Il presidente della giuria sceglierà il vincitore assoluto del concorso e lo premierà a fine ottobre nel corso di Trieste Photo Days 2018, festival fotografico internazionale promosso da dotART. Il festival, giunto alla quinta edizione, ha in URBAN il suo principale “serbatoio culturale” e ospiterà la cerimonia di premiazione, la mostra finale del contest, e una serie di esposizioni, personali e collettive, delle migliori foto e progetti classificati.

Confermata anche per quest’anno la partnership con il Museo del territorio parentino (Parenzo, Croazia), che metterà in palio un premio del valore di 1.000 € per 3 progetti classificati nella sezione “Projects & Portfolios”. I progetti saranno selezionati dai curatori del Museo ed esposti nell’estate del 2018 (periodo in cui la località turistica tocca i 120.000 visitatori).

Il montepremi totale è di oltre 5.000 €, di cui 1.000 riservati al vincitore assoluto e al primo portfolio. Ci saranno inoltre una serie di premi messi a disposizione dai partner del contest. Le migliori foto saranno inoltre pubblicate sul quarto volume di URBAN unveils the City and its secrets.

Oltre ai premi principali, URBAN da la possibilità ai migliori fotografi classificati di entrare a far parte di un circuito di mostre fotografiche itineranti, che rappresentano il reale valore aggiunto di questo concorso. Dal 2011, infatti, URBAN ha allestito mostre in Polonia (Cracovia, Łódź e Varsavia), Ungheria (Budapest, Pècs e Miskolc), Serbia (Belgrado), Germania (Berlino), Cipro (Limassol, Paphos e Nicosia), Lettonia (Riga), Croazia (Parenzo), Slovenia (Capodistria), Ucraina (Sumy), Colombia (Bucaramanga) e Italia (Trieste e Roma).

INFO http://urbanphotoawards.com

Share |
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
FORMA LETTURE PORTFOLIO location new york corsi fotografia Trieste masterclass berlino mariateresa cerretelli immagini deaphoto LEXAR Obiettivo luoghi Letteratura video
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51360 Iscritti alla Newsletter
7054 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate