Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

SEDUZIONI. FASCINAZIONE E MISTERO
Autore: Savignano Immagini - Pubblicato il 24/07/19 - Categoria Mostre
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 2975 volte

Share |

Questo il tema che Denis Curti ha scelto per il suo ritorno alla direzione artistica di SI FEST 2019.

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 a Savignano sul Rubicone (FC) torna SI FEST 28a edizione, il festival di fotografia più longevo d’Italia con un programma curato da Denis Curti, già direttore artistico della manifestazione dal 2000 al 2006 e ora uno dei più affermati curatori italiani. Fondatore della galleria STILL di Milano e direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia, Curti ha diretto l’agenzia Contrasto – Milano per dieci anni e ha diretto la celebre rivista Il Fotografo.

 

FOTOGRAFI E ARTISTI DAL PANORAMA FOTOGRAFICO ITALIANO

Gli artisti invitati a esporre, tutti provenienti dal panorama fotografico italiano, sono stati chiamati a svelare la loro particolare ricerca sulle ossessioni e le fascinazioni che riguardano il tema nelle sue numerose sfumature. Il fitto calendario che animerà il festival comprende  nomi di fotografi di fama nazionale e internazionale come Marco Craig che ci conduce alla scoperta della fascinazione verso le icone sportive, Toni Thorimbert con Seduction of Photography, Lady Tarin, in mostra con il suo raffinato punto di vista sulla seduzione legata all’ambito dell’erotismo e della sensualità. Il fotografo Guido Harari presenterà al pubblico il suo intimo reportage sul cantautore Fabrizio De André, mentre Alizia Lottero offrirà uno sguardo sulla sua attrazione verso luoghi naturali in quanto riflesso dell’interiorità e di una soggettiva percezione del mondo. Cesare Cicardini sarà in mostra con la bellezza delle sue ballerine di Burlesque, Pierluigi Gibelli, grande appassionato e uomo sedotto dal fascino dell’immagine porterà al SI FEST una selezione della sua collezione fotografica. Le immagini di autori internazionali come Helmut Newton saranno in esposizione sotto forma di videoproiezioni, insieme a Claudio Composti, curatore e direttore della MC2 Gallery di Milano e fondatore della piattaforma Periscope Photoscouting, che svelerà i nomi dei nuovi autori da tenere d’occhio della fotografia contemporanea. Settimio Benedusi sarà impegnato con il suo progetto “Ricordi? Ritratti fotografici stampati” coinvolgendo direttamente il pubblico che avrà la possibilità di portare a casa un personale ritratto autoriale.

LETTURE PORTFOLIO, PREMIO PORTFOLIO ITALIA E PORTFOLIO SI FEST

Non mancheranno le tradizionali letture portfolio, con le quali affermati esperti provenienti da più settori del mondo della fotografia e i rappresentanti degli altri festival del Sistema Festival Fotografia saranno a disposizione per visionare i portfolio dei fotografi. Ideato nel 2014 dalla Federazione italiana associazioni fotografiche (Fiaf), il Premio Portfolio Italia riunisce le più importanti manifestazioni nazionali che ospitano letture di portfolio. La sedicesima edizione ha come partner esclusivo Fujifilm Italia ed è articolata in dieci tappe di selezione e un evento finale; al SI FEST 2019 si svolge la settima tappa. Partecipano al concorso lavori realizzati con qualsiasi tecnica di ripresa e procedimento di stamp.Tra i portfolio presentati al SI FEST 2019, il vincitore riceverà lo storico Premio SI FEST Portfolio “Lanfranco Colombo”, sarà pubblicato sulla rivista «Fotoit» e verrà esposto in mostra al SI FEST successivo, come accaduto quest’anno per Wish It Was a Coming Out di Melissa Ianniello. Tra i portfolio presentati al SI FEST 2019, i lavori giudicati più meritevoli potranno essere esposti all’edizione 2020 della MIA Photo Fair. La selezione sarà compiuta da Fabio Castelli, fondatore e direttore della manifestazione milanese.

L’intenso programma di SI FEST proseguirà nei weekend 21-22 e 28-29 settembre 2019 con l’apertura delle mostre e le visite guidate ponendosi come preziosa occasione per condurre e attrarre lo spettatore nello spazio segreto della seduzione.

Il programma completo e i bandi su www.sifest.it

Share |
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
riflessioni glamour contest Color piemonte giornalismo location video movimento School rassegna fotografia asta terra salento hedler apple
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39461 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate