Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Eventi » Scheda Articolo

In arrivo la 5° Edizione del FOFU Phot'Art
Autore: FOFU PHOT'ART - Pubblicato il 06/10/09 - Categoria Eventi
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6339 volte

Share |

Per il V anno consecutivo si svolgerà a Fucecchio, dal 10 ottobre al 1 novembre, il FOFU Phot'art. L'evento organizzato dal Fotoclub Fucecchio e promosso dal Comune si sta affermando come punto di riferimento della fotografia italiana nella ricerca di artisti italiani e internazionali più all'avanguardia. Giunto alla sua 5° Edizione, il Fucecchio Foto Festival ha raggiunto in pochi anni un posto di rilievo nel panorama dei nuovi festival italiani, acquisendo al contempo una forte impronta internazionale. I sette protagonisti che caratterizzano l'evento 2009 sono 5 autori stranieri e 2 italiani, tutti molto giovani ma con un curriculum di tutto rispetto:

Romain Laurent è un noto fotografo pubblicitario che arriva dalla Francia. Con il suo stile ironico, spesso assurdo e surreale, i suoi lavori hanno presto raggiunto fama internazionale; aziende come Epson, Micrisoft, Coca Cola, Nissan e molte altre non hanno voluto rinunciare a collaborare con questo eccellente fotografo. Sarà presente con Tilt” dove nella cornice di New York ritrae insolite visioni di abitanti del nostro tempo.

Antonio Gesmundo si presenta con “Inside Africa”. Nato professionalmente a Torino presto viene attratto dalle potenzialità espressive della fotografia, utilizzandola per esplorare le forme del mondo e proporre una personale visione della bellezza. Inside Africa segue in modo naturale la ricerca sulle forme e gli elementi del paesaggio, sviluppata negli anni precedenti nel corso di viaggi in Italia, Europa, Islanda e Stati Uniti.

Utilizza principalmente banchi ottici di grande formato e fotocamere di medio formato, prevalentemente con pellicole negative in bianco e nero, ancora sviluppate e stampate con metodi artigianali.

Nato in Repubblica Ceca nel 1973, Michal Novotny attualmente vive e lavora a Praga. Già all’età di diciannove anni inizia la sua carriera di foto reporter nelle zone di guerra dell’ex Yugoslavia; negli anni successivi documenterà i principali eventi internazionali collaborando con le più importanti riviste del mondo come The New York Times, GEO, Time, Stern, DAYS JAPAN, Focus, L’Expres, L’Equipe and El Mundo magazines. Al FOFU phot’art.2009 si presenterà con “Kusti, Indian Wrestling” reportage che coglie l’atmosfera di una “palestra” indiana dove gli atleti trasmettono determinazione, carica di volontà e passione, tipiche di quelle rappresentazioni locali, estranee alle logiche di business della società moderna.

Javier Tles, divide la sua carriera tra fotografia pubblicitaria di alto livello e Fine Art. Proveniente da Barcellona è un giovane promessa della fotografia spagnola e non solo. Al FOFU phot’art.2009 si presenta con “Vias” lavoro composto da una serie di edifici abbandonati appartenuti alla borghesia catalana (classe che guidò la società sia dal punto di vista ideologico che culturale). L'autore descrive così il suo “Vias”: ”.....Uno sguardo perspicace permette di fare supposizioni su ciò che un tempo occupò ogni angolo e cornice, muro, arazzo, tetto e modanatura, fessura e grata, ricordandoci che esistono due storie: quella che è stata e quella che successivamente interpreta quella che è stata”.

Christopher La Marca si presenta con “Offshore oil drilling: in Alaskal” reportage presentato in dittici riguardanti l'estrazione del petrolio in Alaska dove il contrasto tra l’immensità della natura e l’arroganza del uomo coglie in pieno lo spirito dell’autore, da sempre attento alla sensibilizzazione della tematica ambientale, soprattutto degli U.S.A. La Marca ha infatti precedentemente dedicato la sua attenzione alla deforestazione delle foreste dell’ Oregon, come documentato dallo splendido reportage dal titolo “Forest Defenders”, consultabile sul sito personale dell’autore.

Balasz Borocz, scatta foto da circa quindici anni, arriva da Budapest. Dopo vari anni di studi sotto la Kerekes Gabor e la Staler Gyorgy comincia a lavorare su “Self Portraits”. Questo è un lavoro che rappresenta l'incarnazione del proprio “io fotografico” con una serie di stampe originali che ruotano attorno al tema dell'autoritratto. L'autore si avvale ancora di tecniche tradizionali di stampa.

Stefano Giogli classe 1965, vive e lavora a Città di Castello (PG). E' il vincitore delle selezioni FOFU phot’art.2009 con il lavoro ”Riva”. Vanta collaborazioni con NIKON Italia, con la rivista FOTO CULT e FOTOIT e con L'Associazione ACTIONAID international. Il lavoro “Riva” l'autore lo descrive così: “La dolcezza rude del lago come cornice e sfondo d'immense individualità che diverse ed uguali scrutano l' OLTRE, ognuna proveniente da un irripetibile passato. Ed ora, proprio qui, vivono l'attimo eterno, qui sul ciglio dell'abisso, immerse nel mistero di relazioni vitali cercate, vissute, sperate”.

Il Videospace, all'interno della mostra, proietterà ininterrottamente video fotografici di vari autori, dando spazio e visibilità a nuovi talenti. Fin dalla prima edizione il FOFU ha dedicato uno spazio alla proiezione di video. In particolare multivisioni e videoart digitali realizzati mixando insieme immagini fotografiche e musiche.

L’ingresso al Fucecchio Foto Festival è gratuito.

Apertura: dal mercoledì al venerdì dalle 21,00 alle 24,00, il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 24,00.

Vernissage sabato 10 ottobre alle ore 18:00 presso il Parco Corsini a Fucecchio.

Share |
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
contrasto Fujifilm scultura workshop cielo Amsterdam BN incontro obiettivi LEXAR fotografia digitale calendario viaggi marco carulli LETTURE PORTFOLIO valentina
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38723 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate