Testi » Eventi » Scheda Articolo

Il mondo della fotografia si incontra a Venezia. E' prevista per il prossimo 19 dicembre la cerimonia di premiazione, della quarta edizione del Venice International Photo Contest. Quest’anno la manifestazione si amplia: a trent’anni da Venezia ’79 – ovvero la grande, ed unica, rassegna fotografica che avuto eco internazionale per la sua ampiezza e diffusione in tutta la città - VIPC presenta un anteprima della rassegna fotografica d’autore, che intende sviluppare nella primavera del prossimo anno. Punterà sui talenti emergenti e sui giovani poiché ai “grandi della fotografia” non mancano certo occasioni per esporre le proprie opere, mentre sono “i nuovi autori” a necessitare di un supporto per essere conosciuti dal grande pubblico, soprattutto laddove provengono da Paesi non rappresentati, storicamente, nel settore fotografico. Certo non mancheranno i nomi, quali Bruce Davidson e Sarah Moon mentre nell’anteprima si punterà su “nomi nuovi” e, soprattutto, sulle multimedialità dell’esposizione delle opere. Sono previste, infatti, oltre alle stampe, proiezioni, schermi ad alta risoluzione e sistemi “compiuterizzati” per navigare dentro la fotografia”, come nel caso delle opere di Emily Allchurch. Sono scelte in controtendenza quelle della manifestazione, come quella di assegnare due soli premi (sezione colore e b/w), ovvero Live e Sitll Life e di non proporre alcuna distinzione fra fotografi professionisti ed amatori della fotografia poiché, questo è l’obiettivo, si tratta di “premiare” lo scatto e non “il curriculum”. La soddisfazione è quella di aver verificato che anche i professionisti hanno condiviso queste scelte che tendono a valorizzare il linguaggio fotografico, gli autori e, in generale, il mondo della fotografia emarginando, volontariamente, l’aspetto sensazionalistico dell’evento. Nell’era della comunicazione digitale VIPC vuole creare una manifestazione che non si limiti “al premio/concorso” ma che rappresenti, a Venezia, un punto di incontro reale e virtuale (oltre il solo evento contest e rassegna) dove chi ama questa forma di espressione artistica, possa incontrarsi e confrontarsi. Non è casuale, quindi, la presenza di VIPC al Salone dei Beni Culturali proprio per il significato della manifestazione e la condivisione, con Venezia Fiere, dei comuni obiettivi, ovvero la promozione ed il sostegno dell’arte e dell’espressione artistica nelle sue diverse forme. Grazie alla collaborazione con TV Express verrà presentato un totem con alcuni schermi ad alta risoluzione nei quali verranno proiettate le opere dei fotografi selezionati nell’ambito del contest, le opere di GreenPeace, Li Fan, Peter Korniss e Yon Fan, ovvero gli autori selezionati per l’anteprima.