Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Recensioni libri » Scheda Articolo

Scaffale Libri 09
Autore: HF Distribuzione - Pubblicato il 29/12/09 - Categoria Recensioni libri
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5326 volte

Share |


La libreria - Lo scaffale di Gennaio 2010


Giacomelli - Una serie completa

"Ricordo che Giacomelli è venuto per un inverno intero al Seminario; veniva di domenica, che era forse la sua giornata libera e anche la nostra - libera dallo studio - e passava la mattinata insieme a noi. Arrivava sempre presto. Perché lui potesse scattare avevamo organizzato diversi momenti. Fra l'altro quell'inverno è capitato che ci fosse tanta neve. Per questo ci sono delle fotografie con i pretini che giocano con la neve." Doveva chiamarsi proprio "Pretini" la serie che Giacomelli realizzò al Seminario vescovile di Senigallia nel 1961. Le parole che aprono l'articolo sono di Gianfranco Mancini, uno dei seminaristi di allora, e sono riportate nel libro di Simona Guerra Mario Giacomelli: la mia vita intera. Le citiamo per introdurre la segnalazione del libro pubblicato dalla Galleria Photology che per la prima volta presenta tutte le immagini di questa famosa serie. Il libro, introdotto da Davide Faccioli, è di formato ridotto (13 x19 cm) ma ben curato dal punto di vista tipografico ed editoriale e permette con una spesa ragionevole di avere una serie di immagini davvero straordinare, dalle più famose a quelle meno note. Fu Giacomelli stesso a cambiare il titolo della serie - da "Pretini" a "Io non ho mani che mi accarezzino il volto" titolo di una poesia di padre Davide Maria Turoldo - vincolando ogni immagine a concetti ben precisi. Conclude Simona Guerra: "Durante una sua visita settimanale ai pretini egli porta alcuni sigari ai ragazzi e li fotografa mentre fumano ... queste immagini che gli apriranno le porte della notorietà gli chiudono invece quelle del Seminario, dove da quel giorno gli viene negato il permesso di fotografare".


I fotografi in DVD

E' stato sicuramente uno dei successi più interessanti del 2009. Cinque documentari su cinque importanti fotografi italiani, appositamente realizzati da Giampiero D'Angeli e Alice Maxia per la società di produzione GiarTV in collaborazione con Contrasto. Ogni film, assoultamente inedito, di circa 50 minuti, ha come filo conduttore una lunga intervista con il fotografo che parla della sua opera, commentando le proprie immagini che a mano a mano scorrono sullo schermo. Inframezzate all'intervista, alcune scene del fotografo al lavoro. Così incontriamo Scianna in Sicilia, dove incontra e fotografa dopo vent’anni la sua musa, la top model Marpessa, o Berengo Gardin in una passeggiata fotografica per Venezia, Franco Fontana intento a inquadrare immerso in paesaggi naturali e urbani, Mimmo Jodice che racconta il proprio lavoro, cercando nei luoghi più suggestivi della sua Napoli le origini della civiltà mediterranea e Gabriele Basilico per le strade di Milano alla ricerca di scorci architettonici. Oltre ai DVD singoli (ciascuno accompagnato da un libretto di presentazione) è da poco disponibile anche la versione in cofanetto che raccoglie i cinque DVD.



Settemilamiglia Lontano

"Quattro fotografi e un videomaker raccontano il viaggio "settemilamiglialontano". Settemila miglia lontano, più di 12.000 chilometri è la distanza che separa i bambini del centro "Casa di Luce" a Masoyore in India dai loro genitori adottivi dell'associazione Jyhoti Nilaya a Brescia, una distanza il più delle volte colmata da voli transcontinentali. Da qui è nato il progetto "7.000 miglia lontano", dove un team composto da fotografi, videomaker e giornalisti ha percorso il tragitto via terra a bordo di due automobili Ambassador e due moto Royal Enfield, raccontando la vita, le difficoltà e le speranze della gente, e in modo particolare dei bambini, nei vari luoghi attraversati dal viaggio. Ora il diario per immagini di questo viaggio è raccolto in un cofanetto di 4 volumi fotografici e un DVD. I volumi sono: "religions: alla ricerca del centro" con foto di Giuliano Radici; "Light Paths" con foto di Theo Volpatti; "Outside Border" con foto di Stefano Zarpellon e "B-side Travel" con di Massimo Tedeschi. Nel DVD è presentato il video di 50 minuti in super hd con regia e montaggio di Valerio Ferrario, riprese di Valerio Ferrario e Damiano Nava, musiche di Solidamòr. Per altre informazioni sul progetto è possibile visitare il sito della associazione Jyhoti Nilaya dedicato a al progetto Settemilamiglialontano.


Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
Nital stylist TTA sud photographers afi Photo paesaggio officine fotografiche rivista mostre fotografica make up Bianconero Astratto Padova
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51369 Iscritti alla Newsletter
7054 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate