Testi » Fotografia & Dintorni » Scheda Articolo

Passo
deciso delle top model, musica coinvolgente, creazioni che fanno discutere:
Milano Fashion Week diventa regina della
Rete. Si moltiplicano sempre di più, infatti, le sfilate in streaming e le
gallery delle creazioni di quasi tutte le Maison. Le passerelle solo per pochi,
stanno lasciando il passo alla condivisione mondiale del web. In molti hanno
compreso le enormi possibilità di fare affari tramite buyer che senza muoversi
da casa scelgono i capi dalle collezioni. A fare da padroni, i fotografi e i cineoperatori
che stanno praticamente inondando di immagini i maggiori siti di moda e
tendenza. Senza pensare che una tale pubblicità, contrasta sicuramente il
fenomeno della contraffazione. Un capo noto in tutto il mondo e attribuito a
una determinata griffe, è più difficile farlo passare per proprio o tentare di
spacciarlo per autentico. A contendersi il parterre, il fior fiore dei
fotografi mondiali che documentano tutte le sfilate della giornata. Per alcuni
che utilizzano le tecnologie wireless, cioè senza fili, la copertura
fotografica è sfalsata di pochi minuti. Gli scatti della macchina fotografica
vengono inviati in tempo reale a dei computer, dove un assistente provvede a
fare gli scarti, a tagliarla ed equilibrarla cromaticamente, e a inviarla in
rete in tempo quasi reale. Alcuni,
invece si avvalgono della tecnologia streaming che consente di inviare le
riprese video della sfilata sui siti web che possono poi essere visti in tutto
il mondo.
Mimmo
Torrese
Nella
foto una creazione Aquascutum