Testi » Tutorial » Scheda Articolo

Sulla composizione dell'immagine, riflessioni ed esempi
Autore: alechino
- Pubblicato il 13/03/10 - Categoria
Tutorial
L'equilibrio e la composizione di un immagine
riflessioni ed esempi pratici

Freedom - Hungary 1994

Il centro di interesse dell'immagine si sviluppa classicamente lungo
la grande diagonale ed il formato quadrato fa risaltare questo motivo...

The window - Praga 1990
In questa immagine l'inquadratura volutamente asimmetrica è in sintonia con il tema compositivo principale, rappresentato dalla particolare postura dei due soggetti, creando una sorta di dinamismo grafico

Roman promenade 2008

Una serie di figure geometriche armonizzate con la posizione dei principali soggetti


Roma- S Pietro 2009
Tre distinti gruppi (centri di interesse) sull'asse diagonale esaltato dalla fuga prospettica delle colonne

Backlight 2008 - Roma

Un piccolo mondo congelato in una sola immagine, sfruttando il motivo grafico della strada ondeggiante e le siluettes proiettate in controluce

Ordinary roman sunday 2008 - Roma

Il massimo equilibrio compositivo in questa immagine "tranquilla", ogni elemento occupa il suo spazio naturale nell'insieme ed il motivo grafico principale (la ringhiera) crea una impressione di dinamismo, con la posizione delle gambe del soggetto umano che agisce
da minore contrappunto

Campo de' fiori 2007

Due gruppi a se' stanti, due condizioni esistenziali diversissime che condividono lo stesso spazio figurativo, nella indifferenza della moderna megalopoli romana
Visivamente, i diversi elementi mantengono tra loro un giusto equilibrio compositivo

Campo de' fiori 2007

Ancora una umanità indifferente sembra ruotare, conformemente all'andamento circolare dell'immagine, intorno alla figura del personaggio principale, che dorme tranquillamente in posizione scomposta sul palchetto dei fiori

Charity 2006 - Roma

Un altro esempio di composizione "circolare", sottolineata dal gesto colto al momento culminante

Railings - Roma 2008

La realtà quotidiana come una immensa ragnatela nella quale dibattersi fino allo sfinimento, in questa composizione classica

Black and white 1980

Un classico paesaggio in BN, con infinite sfumature di tono, ed una funzionale disposizione compositiva delle masse

Sicilian Boy 1981
Una immagine dalla composizione particolare, la cornice scura " naturale" serve a creare un effetto di drammatizzazione ed a far risaltare il soggetto

Duel at dawn 1996

I valori del tempo antico in un personaggio simbolo del mondo contadino, gambe ben piantate, contrapposto alla modernità ed al progresso che incalza, simboleggiato dal minaccioso tir che si scorge in lontananza e dal ponte di ferro
La composizione, con il soggetto principale disposto in posizione asimmetrica, tende verso un punto di fuga centrale, in maniera funzionale rispetto all'idea ispiratrice della foto
............................................
Commenti:
10/02/11 15:15
Alex Coghe scrive:
Conosco questo bellissimo tutorial da tempo e lo (ti) ritrovo qui, e ne sono lieto alechino.
1 pagina: 1