Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Riflessioni » Scheda Articolo

piacere del gusto
Autore: maurizio lodi - Pubblicato il 11/09/08 - Categoria Riflessioni
Questo articolo non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5806 volte

Share |
La giornata inizia come per tutti gli altri per un fotografo di food.
food significa cibo ed è il mio mestiere: fotografo pietanze.
La mattina arrivo in studio dove è arrivato da poco il mio assistente. La nostra cuoca, che si chiama home economist, è per ortolani e bancarelle del mercato.
a volte dopo l'aroma del cappuccino e della brioche del bar devo affrontare un arrosto sfrigolante o qualche operazione terribile come la spellatura dell'anguilla.
sono brutti momenti!
si lavora sodo, come nelle cucine dei ristoranti, ma invece che soddisfare centinaia di palati dobbiamo ingolosirne molti di più.
tutti i nostri sforzi sono tesi a dare il tocco finale alla ricetta che comparirà sulle migliori riviste di cucina o al prodotto che verrà promosso con una campagna stampa.
lavoriamo in studio ma ci capita anche di lavorare per grandi chef nei loro ristoranti.
da noi, purtroppo, gli alimenti che non si vedono ( sale, zucchero...) spesso vengono per così dire dimenticati e la pasta ed il riso sono in genere poco cotti.
quando però ci vogliamo trattare bene facciamo tutto come si deve ed assaggiamo i piatti più golosi.
al momento dello scatto fotografico la disposizione del cibo ed il trattamento della superficie devono essere molto curati.
l'operazione richiede concentrazione e tempismo: ad esempio, i soufflè si sgonfiano e i gelati si sciolgono, ma per loro abbiamo dei trattamenti speciali.
le luci sono già state preparate e l'allestimento approntato secondo le indicazioni.
il rito dello scatto si svolge in un 125esimo di secondo.
se siamo stati bravi la nostra fotografia porterà con se le nostre emozioni e suggerirà al piacere degli occhi il piacere del gusto.

Maurizio Lodi - studio Ubik
www.ubikmauriziolodi.it
www.ubikphoto.eu/blog

fotografo associato alla associazione professionale Tau Visual

Share |
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
contemporanea isfci Nital b/n Festival fotografa dotart Still Life fotoleggendo iPhone Londra roberto mutti bologna colore Padova composizione
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38730 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate