Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Testi » Mostre » Scheda Articolo

Fotografia astratta dalle avanguardie al digitale
Autore: Luca B Pagni - Pubblicato il 10/08/08 - Categoria Mostre
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 8160 volte

Share |

Fotografia astratta dalle avanguardie al digitale

nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

mostra a cura di Roberta Valtorta

Verona, Centro Internazionale Fotografia Scavi Scaligeri

dal 4 ottobre 2008 al 11 gennaio 2009

Veronafiere, ArtVerona – fiera d’arte moderna e contemporanea

dal 16 al 20 ottobre 2008

nuova sezione - PhotoArtVerona

Fotografie di:
Olivo Barbieri, Pierre Cordier, Franco Fontana, Jean-Louis Garnell, Mario Giacomelli,
Paolo Gioli, Franco Grignani, Roberto Masotti, Nino Migliori, Paolo Monti,
Aaron Siskind, Luigi Veronesi, Silvio Wolf

Circa 70 fotografie di autori italiani e stranieri che hanno indagato il tema dell’astratto,
dagli anni Trenta ai primi anni del Duemila.

La fotografia è l’arte della realtà.

Sappiamo che non esiste fotografia se non quando una scena, una figura, un oggetto, un paesaggio non sono stati davanti alla macchina fotografica che li ha ripresi.

Questa è la natura della fotografia, ciò che spesso ci fa pensare alla fotografia
come a una
registrazione del reale, un “documento”, un racconto.

Eppure a partire dalla grande stagione delle avanguardie storiche
che hanno fatto crollare il concetto
stesso di “rappresentazione”,
la fotografia ha iniziato a occuparsi anche delle forme astratte, dei segni,
della luce in se stessa, muovendosi verso soluzioni espressive diverse,
che non hanno più la realtà
visibile come riferimento, ma realtà “altre”,
che fanno capo all’immaginario.

Due i filoni di ricerca.

Da un lato un modo sperimentale
che ha condotto molti artisti a utilizzare tecniche diverse da quelle
tradizionali
al fine di indagare le possibilità espressive del mezzo fotografico, dal fotogramma,
ai
movimenti della camera, al mosso, fino alla elaborazione digitale.

Molte e diversi gli orientamenti di stampo sperimentale: i fotogrammi sia in bianco e nero che a colori che Luigi Veronesi realizza dagli anni '30 fino agli anni '80 del '900,
le sperimentazioni
geometriche e ottiche di Franco Grignani, i chimigrammi, pirogrammi, idrogrammi di Nino Migliori, i movimenti di macchina di Paolo Monti, i lavori Polaroid di Paolo Gioli, i chimigrammi di Pierre Cordier e di Olivo Barbieri ai suoi esordi, fino alle ricerche digitali della fine degli anni Novanta di Jean-louis Garnell.

Dall’altro l’utilizzo della normale ripresa fotografica,
rivolta però ad aspetti della realtà che già offrono allo sguardo forme astratte,
senza necessità di ricorrere ad elaborazioni e a trattamenti particolari.

Forme astratte sono presenti anche nelle riprese “reali” di Franco Fontana paesaggista,
di Aaron
Siskind, che studia i segni sui muri delle strade quasi fossero dipinti informali, di Mario Giacomelli che per anni ha fotografato i segni creati sui campi dal lavoro di aratura, di Roberto Masotti nelle sue indagini sulla natura e nelle opere recenti di Silvio Wolf che indagano la pellicola fotografica stessa.

Catalogo Marsilio Editori

Scheda tecnica

La mostra è aperta al pubblico dal 4 ottobre al 1 gennaio 2009 con il seguente orario:

da martedì a domenica : 10.00 - 19.00 (la biglietteria chiude alle ore 18.30)

Lunedì chiuso; aperta 1 e 2 novembre, 26 dicembre, 1 gennaio (dalle ore 14.00), 6 gennaio

Chiusa il 25 dicembre

Biglietto intero: 5 Euro; ridotto: 3 Euro; ragazzi fino a 14 anni, scolaresche: 1,00 Euro

Sede Espositiva

Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri

Cortile del Tribunale (Piazza Viviani) - 37121 Verona

+39 045 8007490

Tutte le domeniche, con il solo costo del biglietto d’ingresso, è possibile partecipare alla visita

guidata della mostra alle ore 11.00

Informazioni

+39 045– 8013732-8000574-8007020 - 8046922

www.comune.verona.it/scaviscaligeri

Ricordo la bella mostra mostra su "GLI ANNI '60 E '70 ALLA CALCOGRAFIA"

con cui la Calcografia di Roma dal 19 aprile al 17 giugno 2007 espose opere di:

Leardo Rossi, Luigi Spacal, Antonino Virduzzo, Francesco Franco, Nino Migliori, Guido Strazza, Giulia Napoleone, Luigi Veronesi, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Luca Patella e Ninì Santoro.


Palombi Editori, formato 24x17, 160 pagine, 18 illustrazioni b/n, prezzo di copertina € 15,00
http://www.grafica.arti.beniculturali.it/anni%2060%20e%2070/libro.htm


Le pagine del libro narrano, in un excursus storico, le scelte culturali che hanno coinvolto la Calcografia Nazionale durante gli anni ’60 e ’70 e in particolare il dialogo tra l’arte contemporanea e l’Istituto voluto dai due direttori Maurizio Calvesi (1964-67) e Carlo Bertelli (1973-77).

http://www.donau-uni.ac.at/en/department/bildwissenschaft/partnerlinks/eshph/index.php

Congress of Photography in Vienna -Jubilee – 30 Years ESHPh - 6 to 8 November 2008

Austrian Academy of Sciences

Location: Sonnenfelsgasse 19, 1010 Wien

Second Day - Friday, 7 November 2008, 09:00 – 16:00

09:20 - 09:40 Giuliana Scimé, art historian & art critic, Università Cattolica del

Sacro Cuore, Brescia (IT) Luigi Veronesi, The Essence of Experimental Avant-garde Art

Share |
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
deaphoto portrait gratis fotografia contemporanea foto Spazio pittura matrimoni Estate bianco e nero leica premi mia fair roma digitale raffaella milandri
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51347 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate