Bandi » Dettagli del bando

Confini10 bando di selezione
fotografia al confine
Genova, Milano, Roma, Torino,Trieste
Confini (www.confini.eu) è una rassegna sulla fotografia contemporanea che si presenta come una realtà italiana unica nel suo genere, giunta alla decima edizione, rivolta alla fotografia creativa. Photographers.it e la rivista Il Fotografo sono partner culturali della rassegna. La collaborazione fra Confini e Photographers.it offre strumenti on line semplici ed avanzati di invio dei progetti, oltre alla possibilità di dare visibilità sul web ad eventuali progetti interessanti che rimangano esclusi dalla selezione definitiva.
Se i tuoi progetti si esprimono attraverso opere fotografiche, anche contaminate da altre tecniche visive puoi candidarti alla selezione di almeno 2 degli autori che parteciperanno alla rassegna. Per partecipare presenta un portfolio fotografico di 10 - 12 immagini (anche se il progetto può averne di più il form prevede l'inserimento di max 12 immagini) entro il 31 maggio 2012.Il form prevede l'inserimento di max 12 immagini) entro il 31 maggio 2012 tramite l'apposito form a www.photographers.it/bandi.php?id=30
Fra i progetti con forti contaminazioni linguistiche presentati a Photographers.it saranno scelti almeno due degli autori di Confini10. Le mostre avranno luogo a Firenze, Roma, Milano,Trieste, Genova, in un periodo compreso fra settembre 2012 e luglio 2013.
La commissione sarà formata da Clelia Belgrado (VisionQuesT), Leo Brogioni (Polifemo Fotografica), Fulvio Bortolozzo (Officine Nadar), Maurizio Chelucci (MassenzioArte), Fulvio Merlak (Sala Fenice), Francesco Tei (PhotoGallery).
location espositive
Genova a cura di VisionQuest
Milano a cura di Polifemo Fotografia
Roma a cura di MassenzioArte
Torino a cura di Officine Nadar
Trieste a cura di Sala Fenice
Termini di partecipazione
- La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli autori italiani e stranieri, purché attivi anche in Italia
- Entro il 31 maggio 2012 viene richiesto a chi fosse interessato a proporre progetti fotografici pronti o in fase di conclusione, al fine di un inserimento nella rassegna Confini10
- Il materiale riguardante il progetto fotografico dovrà essere caricato on line sul sito www.photographers.it. La partecipazione al bando e la registrazione al portale come utente Fotografo, necessaria per procedere al caricamento delle immagini, è totalmente gratuita.
- Viene richiesto di caricare minimo 6 e al massimo 12 immagini (anche se il lavoro completo, ed eventualmente messo in mostra, potrà essere composto da un numero superiore od inferiore ) di fotografie
- Le foto dovranno essere accompagnate da un breve testo di presentazione del progetto (possono bastare anche un paio di righe) e da una breve biografia. Entrambi i testi andranno inseriti nell'apposito campo all'interno del form di partecipazione
- L’autore dovrà comunicare (pena esclusione) le caratteristiche delle opere da esporre: dimensioni, tecnica di stampa e tipo di carta fotografica, supporto su cui verrà montata ogni opera (cornice con passepartout, cornice al vivo, montaggio su pannello, etc. etc.), anno di stampa.
- Eventuali links o url di riferimento verranno ignorati, così come tutte le proposte che non soddisfaranno le indicazioni di cui sopra
- Entro il 30 giugno 2012 gli autori dei progetti valutati positivamente verranno contattati dagli organizzatori.
· Tutti i partecipanti riceveranno via e-mail notifica ufficiale del risultato.
- Partecipare a Confini non implica alcun compenso economico.
- La partecipazione alla rassegna è totalmente gratuita ma subordinata alla selezione dei curatori.
- Gli autori che hanno già esposto nelle precedenti edizioni non possono partecipare al bando.
Copyright e privacy
· Tutti i diritti relativi alle immagini presentate rimangono di proprietà dei partecipanti. L’organizzazione si riserva il diritto di riprodurre le immagini per la promozione della rassegna ed allegarle ai comunicati stampa.
· I progetti partecipanti non verranno mostrati pubblicamente su Photograhers.it, a meno che non vengano messi in evidenza dai promotori.
· La partecipazione presuppone che gli autori siano in possesso delle liberatorie dei soggetti ritratti.
· I dati personali dei partecipanti, nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali sulla privacy, saranno utilizzati solo per scopi interni all’organizzazione.
Esposizioni
· Gli autori selezionati dovranno garantire la disponibilità del proprio lavoro nel periodo che va da settembre 2012 a luglio 2013.
· Le opere selezionate saranno pubblicate sul sito www.photogallery.it in contemporanea alla prima inaugurazione fisica.
- In alcune sedi potrebbe essere richiesto di produrre il materiale in formati specifici per adeguarsi alle caratteristiche della location.
Stampa, montaggio, imballo e trasporto delle opere
- Gli autori che lo desiderano potranno stampare i propri lavori presso il laboratorio di Domenico Di Bona (http://www.domenicodibona.com/) che d’accordo con l’organizzazione praticherà dei prezzi di favore.
- Ogni autore dovrà farsi carico della produzione della mostra (stampe, montaggio su supporto o cornice, eventuali allestimenti personalizzati).
- Le foto dovranno essere montate e pronte per essere appese.
- Non saranno ammesse opere con vetro e materiali fragili.
· Le opere dovranno essere recapitate alla sede della prima mostra preferibilmente tramite Pacco Celere 3, (peso massimo di 30 Kg con lunghezza massima consentita di cm 100 e la somma dei tre lati non deve essere superiore a cm 150) utilizzando imballi adeguati e riciclabili.
- Il trasferimento delle opere con imballi compatibili con la spedizione postale Pacco Celere 3 fra le varie sedi e la restituzione finale agli autori è a carico dell'organizzazione.
- Il trasferimento delle opere che hanno imballi non compatibili con il Pacco Celere 3 è a carico dell'autore. In questo caso l’autore si impegna ad anticipare l’importo totale necessario alla spedizione per le sedi espositive alla direzione del bando.
- L'organizzazione non assume nessuna responsabilità per i danni subiti dal materiale durante il trasporto, l'installazione e l'esposizione delle opere.
- E’ vivamente consigliato l’uso di imballi in legno
Partner culturali
Sono partner culturali di Confini la rivista Il Fotografo e Photographers (www.photographers.it)
www.confini.eu confinifotografiacontemporanea@gmail.com