Bandi » Tutti i progetti del bando
Progetti iscritti al bando Abitare il Silenzio
Progetti in selezione:

what remains
Un titolo che è riferimento all'opera ultima di Sally Mann, un mezzo che è agli antipodi perchè contemporaneo ma per alcuni versi ugualmente empirico. L'intento di condividere l'atto creativo con mia figlia alla ricerca silenziosa della bellezza che fugge...degli istanti che muoiono.…

Attraverso
Il progetto fotografico Attraverso di Marta Rossato, ci parla della sospensione in cui sono avvolti i corpi in cui abitiamo; ci parla di strati tra le cui pieghe è possibile intravedere e intravedersi in trasparenza.
Sono ritratti senza corpi, dove la pelle è la stoffa. Tra le loro pieghe riaffiorano ricordi che ci sembra di poter sfiorare. Impigliati dal nostro sguardo, sfuggono a qualsiasi altro tentativo di afferrarli. Attraversarli in tutti i loro strati è solo privilegio della luce, che r…

Orizzonti
Con questo lavoro ho voluto indagare la dimensione dell’oltre: la tensione umana a spingersi oltre le cose note e famigliari; a varcare i confini. La tensione umana verso l’assoluto, l’eterno, l’infinito, che possiamo solo immaginare e contemplare silenziosamente, ma non raggiungere. Una tensione paradossale che da sempre accompagna la storia dell’uomo e che compensa, forse, la nostra materialità e la nostra mortalità.
La struttura simmetrica di queste composizioni essenziali e geometriche vuo…

Infinite Cose
Presentazione progetto
Ogni oggetto lascia una lieve traccia, narra una singolare storia. Ogni oggetto ci aiuta a conoscere o riconoscere il mondo.
La fotografia con le sue tecniche diviene possibile strumento per smarcarsi dal fisicamente concreto e traghettare il materiale verso l'immateriale, avvicinando i “poveri” oggetti allo spirituale e conducendoli all'espressione più alta della mente.
L'essenza delle cose, del resto, non si conosce nella percezione, bensì con una riflessione sulla …

USA 2010-1810
USA 2010-1810
C’è un “ tempo biologico”, ciclico, irreversibile. C’è poi un “tempo convenzionale”, stabilito, misurato e riconosciuto. Ma c’è anche un “tempo psicologico”, percepito, soggettivo ed indefinibile.
In tutto questo ci sono situazioni, luoghi e oggetti riconducibili a persone che per scelta non sono collocabili nel ”tempo convenzionale”, e che anzi, se osservati oltre la loro formale apparenza, influenzano il “tempo psicologico” dell’ esploratore che vi si avvicina.
Stili di vi…