Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?

Community » EXCHANGE » Corso Base di Fotografia - Collettivo WSP

Corso Base di Fotografia - Collettivo WSP
Collettivo WSP - 27/08/11
corso base di fotografia a Roma
Buongiorno!! Vorremmo segnalarvi l'inizio del nostro nuovo corso che si terrà nel quartiere San Paolo, a Roma, a partire dal 10 ottobre!! Corso di fotografia Base IV edizione ottobre 2011 – gennaio 2012 L’Associazione Culturale Wide Shut Photography – WSP presenta la quarta edizione del corso di fotografia base che partirà il prossimo ottobre presso la nuova sede in Via Costanzo Cloro 56/58 (Metro San Paolo). Il corso avrà la durata di 14 lezioni, comprensive di due uscite fotografiche. Da quest’anno sono previsti due corsi, uno il lunedi ed uno il giovedi. Al momento dell’iscrizione lo studente dovrà indicare precisamente a quale corso vorrà partecipare. Non è possibile frequentare entrambi i corsi. Il programma didattico è identico. 1 Turno Da lunedì 10 ottobre a lunedì 16 gennaio Orario: 21-23 2 Turno Da giovedì 13 ottobre a giovedì 19 gennaio Orario: 19-21 Il corso, aperto a tutti e soprattutto a chi si avvicina alla fotografia con curiosità e con l’intenzione di approfondirne e affinarne la tecnica, ha la finalità di fornire una serie di concetti base che porteranno a scattare una foto tecnicamente corretta. Obiettivo del corso è anche quello di avvicinare gli allievi all’arte fotografica suscitando in loro interesse e curiosità per uno degli strumenti di comunicazione e informazione visiva più potente e versatile dell’età contemporanea, con particolare attenzione alle sue forme più moderne e ai cambiamenti apportati dal digitale. Attraverso un modello didattico guidato che miscela teoria e pratica e che attraversa alcuni dei linguaggi e degli strumenti più importanti dell’arte fotografica moderna, si vuole stimolare e dare libero sfogo alla creatività e immaginazione del singolo, aiutandolo sia nella capacità di lettura e visione delle immagini che ogni giorno scorrono nelle proprie vita, sia nella realizzazione del proprio percorso compositivo. Struttura del corso • Macchinette fotografiche compatte e reflex, sia digitali che analogiche. Differenze sostanziali. • Gli obiettivi. Tempi di scatto, diaframmi. La profondità di campo. L’iperfocale. • Le sensibilità. L’esposizione. Luce diretta. Luce riflessa. Luce artificiale. • Regole di composizione. • Generi fotografici. Panoramica dei vari tipi di fotografia (paesaggio, ritratto, reportage, still life, etc) differenze tecniche e pratiche. • Perché usare il digitale. Pro e contro. Panoramica sull’utilizzo corretto delle macchinette fotografiche digitali. • I sensori. I pixel. Risoluzione, dimensione qualità dell’immagine. Rumore. Profondità colore. Spazio colore. Bilanciamento del bianco. I supporti di memoria. Gestione ed archiviazione dei files. • Accenni di Photoshop e panoramica sui software di archiviazione. • Lettura delle fotografie effettuate durante il corso e relativo editing. Inoltre durante il corso verrà posta molta attenzione alla lettura delle foto fatte dagli allievi così da poter capire praticamente quando e perché una foto è migliore di altre. Costi e durata Il corso si svolgerà presso la nuova sede dell’Associazione Culturale WSP in Via Costanzo Cloro 56/58 Roma (Metro B San Paolo). Durata: 12 lezioni di due ore ciascuna comprensive di 2 uscite fotografiche. Costo: 250 euro Per iscriversi è necessario mandare una mail a: info@collettivowsp.org Numero minimo di iscritti per avviare il corso: 6 – Numero massimo di iscritti:12 Qualora uno dei due turni non dovesse raggiungere il numero minimo, verrà chiesto allo studente prenotato se è disponibile a cambiare il turno inizialmente prescelto con quello attivato. Docente: Fausto Podavini Nato a Roma, si dedica principalmente alla fotografia di reportage dopo aver partecipato ad un corso tenuto dal fotografo Dario De Dominicis, a cui sono seguiti vari workshop tra cui quello con Francesco Cito. Inizialmente fotografo di studio, in collaborazione con Antonio Arminio, si avvicina sempre di più al reportage di stampo sociale, anche grazie alla frequentazione di Officine Fotografiche. Ha conseguito il Master di Reportage presso l’accademia di fotografia John Kaverdash di Milano. Con Ostiense25 e [IM]POSSIBILE, che l’ha visto impegnato in prima persona, ha esposto a Fotoleggendo 2006 e 2008. Nel 2007 Ostiense25 è entrato a far parte del Festival Internazionale della Fotografia di Roma 2007. Ha esposto inoltre a Caracalla in occasione della manifestazione Sport Against Violence, al Festival della Fotografia Etica di Lodi e al Festival di Fotogiornalismo a Jesi. PREMI E RICONOSCIMENTI Primo Premio nella sezione “Ritratto” nel Concorso Fotografico “Monopoli di Stato”. Secondo Premio nel Concorso Fotografico Nazionale “Città di Cusano Milanino”. Menzione speciale nel Concorso Fotografico Nazionale Monteriggioni – Medioevo. Un Argento e due Bronzi ad Orvieto Fotografia 2009 – FIOF Professional Photography Awards nella sezione Reportage. Quattro Bronzi ad Orvieto Fotografia 2010 – FIOF Professional Photography Awards nella sezione Reportage. Primo Premio assoluto al National Geographic Italia 2009 nella sezione “PERSONE”. Secondo classificato al National Geographic International 2009. Primo Premio al Contest Photoaid 2010. Primo Premio 10°edizione 2010 della settimana della fotografia a Castelnuovo di Garfagnana (LU) – “Portfolio dell’Ariosto”. Vincitore di categoria sezione “Reportage” al FIOF 2011. Vincitore di categoria sezione “Storia” al FIOF 2011. Primo premio assoluto fotografo dell’anno FIOF 2011. Vincitore World.Report Award 2011. Honorable Mention all'IPA 2011. Vincitore World.Report Award 2011. Honorable Mention all'IPA 2011.
  Popular Tags  
inaugurazione multiblitz movimento fine-art passione gitzo arte contemporanea bortolozzo puglia rassegne sviluppo fotolia museo creatività Sicilia poesia
Account PLUS
Business Upgrade
Vuoi più spazio?
Vuoi più content?
Passa ad un AccountPlus
Account Business?
maggiori performance?
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39431 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate