Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Professional » Curatore/Critico » Scheda personale di: Artbahnhof

Artbahnhof
Milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Professional
Categoria: Curatore/Critico
Giovedì 1 marzo Artbahnhof apre le sue porte con la mostra Parallel, un vernissage che presenterà il nuovo spazio espositivo mettendo in mostra la collezione permanente.

Fondata a Londra nel 2016, Artbahnhof dalla capitale inglese si sposta a Milano e inaugura una nuova location, polifunzionale ed esclusiva: Artbahnhof non è solo una galleria, ma anche agenzia di mediazione per artisti, gallerie, musei e aziende; è polo culturale di incontro e formazione nel campo dell’arte; è tutto questo e molto di più.

Con Parallel Artbahnhof inaugura la sede operativa e una nuova stagione di eventi artistici e culturali.
L’evento inaugurale racconterà il parallelismo tra la storia di Artbahnhof e il suo futuro: mentre in mostra verranno esposte alcune opere della collezione permanente della galleria, costituita da capolavori di artisti contemporanei e storici affiancati alle creazioni di artisti emergenti, nel corso della serata verrà presentato il calendario eventi del 2018-2019.



“Come si volgon per tenebra nube
due archi paralleli e concolori,
quando Iunone a sua ancella iube,
nascendo di quel d’entro quel di fori…”
Divina Commedia, Paradiso, Dante

Il parallelo in geometria è detto di due rette complanari che non si incontrano e di curve che conservano distanze costanti in ogni loro punto.
Dante ne fa poesia descrivendo un arcobaleno.
Artbhanhof ne fa arte proponendo binomi artistici inconsueti, per storia, valore e poetica, che rappresentano l’intero percorso curatoriale della galleria.
Un parallelo, instancabile e severissimo, tra storia e futuro, memoria e avanguardia: la collezione di Artbahnhof prende vita due anni fa da un’esigenza profonda dei curatori e fondatori dello spazio espositivo, di dare voce alle proprie esperienze artistiche attraverso lavori e capolavori che parlino per loro. O che raccontino, poetizzando, la loro visione.

Lavori di artisti contemporanei affiancati, in un fitto parallelismo intimista, a timide opere di artisti emergenti. Lavori in collezione permanente che vivono questa danza mistica e sincopata fatta di somiglianze e differenze, inadeguatezze e sillogismi labili, ricerche didascaliche e abusate. Un parallelo sghembo, a volte, che oltrepassa il ‘900 per arrivare, dritto e netto, ai rispettivi apostoli disgiunti, benedetti, per l’evento inaugurale di Artbahnhof, a speculum della storia, pur rifrangendone l’immagine in chiavi sempre differenti.

Eccolo, allora, il parallelo, il dialogo all’unisono di due note in scale differenti, e lo scopo ultimo che Artbhanhof ha da estrinsecare, gridare. Un costante riferimento alla valenza storica, al suo peso e alla sua necessità nella memoria artistica, intrinseca in ogni emergente che, inconsapevole, riproduce in un gesto futurista già desueto. Artbhanhof dagli esordi ha voluto puntare la sua ricerca su artisti emergenti che potessero raccontare uno slancio e una vocazione artistica non ancora narrate dalla storia e, sebbene impossibile, questa indagine ha portato legami con narrazioni non scontate e interessanti per il mercato dell’arte. E, se in un parallelo incorrotto, si può parlare di assonanze e dissonanze, Artbahnhof lo vuole fare proprio come rito propiziatorio durante l’opening creando, intorno al tema, un vortice di discussione che possa germinare.

La collettiva inconsueta che Parallel propone è solo il ponte di narrazione che inaugurerà il programma annuale dello spazio espositivo, fondato su una introspezione artistica di effettiva ricercatezza.
Questa pagina è stata visitata 2751 volte
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
bortolozzo Ando Gilardi editing bianco asta Londra fotografia digitale venezia Open Day nikkor puglia World Press Photo fotografia di paesaggio fotoreporter dotart lavoro
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51347 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate