Fotografi » Nord » Scheda personale di: Erika Sereni
Erika Sereni è Architetto ed ha frequentato, nel 2012, il Master in Fotografia Avanzata IED Milano.
Del 2007 è la sua prima mostra personale "Case che crollano".
Il suo progetto "via Roma n.16" viene selezionato dall'Archivio Giovani Artisti di Parma, cui è iscritta dal 2007, per prendere parte alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, svoltasi nel settembre 2009 a Skopje (Macedonia), e viene esposto nel Museo Nazionale della città.
Nello stesso anno il medesimo progetto "via Roma n.16" viene inserito nella tesi di laurea di S. Vanni in Beni artistici, teatrali e cinematografici, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Parma, relatrice C.Casero, correlatrice G.Bianchino, dal titolo 'L'immagine dell'O.P. di Colorno nelle fotografie d'archivio'.
Le immagini del portfolio “La biblioteca del colore” sono state esposte nel circuito off di via Roma di Fotografia Europea, Reggio Emilia, maggio-luglio 2015.
Il progetto “UnaDuos” è stato selezionato per l'esposizione PhotoBook, svoltasi presso il Benaki Museum di Atene, durante il PhotoFestivalAthens, giugno-luglio 2015.
Nel maggio 2016 partecipa nuovamente al circuito off di via Roma di Fotografia Europea a Reggio Emilia esponendo la serie “BordoStrada – la via Emilia Altrimenti ed Altrove”.
Ancora nel 2016 espone le immagini del progetto "Femminile Plurale" presso Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma.
Ha partecipato a numerose esposizioni a Parma, Ferrara, Torino, Roma, Venezia e Milano nell'ambito di progetti collettivi (tra cui Tapirulan, Boulevart, MarteLive, Segni 20X20), le più recenti delle quali a seguito di premiazioni in concorsi collegati: durante il Festival della Fiaba di Carpi a Villa Sorra, Carpi (giugno 2016) e presso l'Archivio E.Sereni – Museo Cervi a Gattatico (Reggio Emilia, agosto-settembre 2016).
Le sue mostre personali:"via Roma n.16" (2009, Parma, Skopje, Ferrara), "una giornata negli orti" (2010, Parma), "oggetti smarriti - objets trouvés" (2011-2012 Parma, Milano), "tracce di memoria" (2012, Parma, Venezia), “la biblioteca del colore” (2013, Parma, Venezia), “SonoSoloDettagli” (2014, Parma), “Una Duos” (2015, Atene), “ BordoStrada – la via Emilia Altrimenti ed Altrove” (2016, Reggio Emilia), "Femminile_Plurale" (2016, Parma), "Frutti Preziosi" (2017, Parma).
Del 2007 è la sua prima mostra personale "Case che crollano".
Il suo progetto "via Roma n.16" viene selezionato dall'Archivio Giovani Artisti di Parma, cui è iscritta dal 2007, per prendere parte alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, svoltasi nel settembre 2009 a Skopje (Macedonia), e viene esposto nel Museo Nazionale della città.
Nello stesso anno il medesimo progetto "via Roma n.16" viene inserito nella tesi di laurea di S. Vanni in Beni artistici, teatrali e cinematografici, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Parma, relatrice C.Casero, correlatrice G.Bianchino, dal titolo 'L'immagine dell'O.P. di Colorno nelle fotografie d'archivio'.
Le immagini del portfolio “La biblioteca del colore” sono state esposte nel circuito off di via Roma di Fotografia Europea, Reggio Emilia, maggio-luglio 2015.
Il progetto “UnaDuos” è stato selezionato per l'esposizione PhotoBook, svoltasi presso il Benaki Museum di Atene, durante il PhotoFestivalAthens, giugno-luglio 2015.
Nel maggio 2016 partecipa nuovamente al circuito off di via Roma di Fotografia Europea a Reggio Emilia esponendo la serie “BordoStrada – la via Emilia Altrimenti ed Altrove”.
Ancora nel 2016 espone le immagini del progetto "Femminile Plurale" presso Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma.
Ha partecipato a numerose esposizioni a Parma, Ferrara, Torino, Roma, Venezia e Milano nell'ambito di progetti collettivi (tra cui Tapirulan, Boulevart, MarteLive, Segni 20X20), le più recenti delle quali a seguito di premiazioni in concorsi collegati: durante il Festival della Fiaba di Carpi a Villa Sorra, Carpi (giugno 2016) e presso l'Archivio E.Sereni – Museo Cervi a Gattatico (Reggio Emilia, agosto-settembre 2016).
Le sue mostre personali:"via Roma n.16" (2009, Parma, Skopje, Ferrara), "una giornata negli orti" (2010, Parma), "oggetti smarriti - objets trouvés" (2011-2012 Parma, Milano), "tracce di memoria" (2012, Parma, Venezia), “la biblioteca del colore” (2013, Parma, Venezia), “SonoSoloDettagli” (2014, Parma), “Una Duos” (2015, Atene), “ BordoStrada – la via Emilia Altrimenti ed Altrove” (2016, Reggio Emilia), "Femminile_Plurale" (2016, Parma), "Frutti Preziosi" (2017, Parma).
Questa pagina è stata visitata 2609 volte
Progetti pubblicati:
|