Fotografi » Centro » Scheda personale di: FEDERICO NERI

FEDERICO NERI
Lido di Camaiore - Lucca - Toscana
Classe utente: Fotografo
Federico Neri nasce il 14 aprile 1973 a Pietrasanta (Lucca), vive e lavora in Versilia.
Nipote del pittore lombardo Ercole Ferrari e figlio di Valerio Neri che da tempo si dedica alla pittura, alle arti grafiche e alla fotografia con all'attivo parecchie esposizioni.
Federico Neri comincia a fotografare nel 1991, passa al professionismo nel 1997.
Nel mese di marzo del 2010 gli viene assegnato, dal Fondo Internazionale Orvieto Fotografia, il prestigioso titolo di Qualified Italian Photographer (Q.I.P) per la fotografia di Reportage.
Ha fotografato come freelance o collaborando con agenzie in vari paesi del mondo tra cui Germania, Francia, Grecia, Norvegia, Kenya, Spagna, Tanzania, Repubblica Dominicana, St. Marteen, Scozia, Guadalupa, Antigua, Stati Uniti, Seychelles, Turchia, Portogallo, Marocco, Inghilterra, Oman, Emirati Arabi Uniti, Olanda.
Dal 2008 tiene corsi di fotografia, workshops, photo tour in Italia e all’estero.
Nipote del pittore lombardo Ercole Ferrari e figlio di Valerio Neri che da tempo si dedica alla pittura, alle arti grafiche e alla fotografia con all'attivo parecchie esposizioni.
Federico Neri comincia a fotografare nel 1991, passa al professionismo nel 1997.
Nel mese di marzo del 2010 gli viene assegnato, dal Fondo Internazionale Orvieto Fotografia, il prestigioso titolo di Qualified Italian Photographer (Q.I.P) per la fotografia di Reportage.
Ha fotografato come freelance o collaborando con agenzie in vari paesi del mondo tra cui Germania, Francia, Grecia, Norvegia, Kenya, Spagna, Tanzania, Repubblica Dominicana, St. Marteen, Scozia, Guadalupa, Antigua, Stati Uniti, Seychelles, Turchia, Portogallo, Marocco, Inghilterra, Oman, Emirati Arabi Uniti, Olanda.
Dal 2008 tiene corsi di fotografia, workshops, photo tour in Italia e all’estero.
Questa pagina è stata visitata 6348 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |