Fotografi » Sud » Scheda personale di: Francesco Mezzina

Francesco Mezzina
Molfetta - Bari - Puglia
Classe utente: Fotografo
Nato a Matera il 1 luglio 1961, laureato in Lettere, insegnante, vive ed opera a Molfetta. Si applica alla pratica fotografica dal 1980 prediligendo gli eventi della cultura tradizionale, successivamente indirizza i suoi interessi sulla ricognizione dei segni del paesaggio pugliese e lucano. Nel 1988 diventa socio della Galleria Spazio-Immagine di Bari che si occupa di cultura della fotografia, partecipando a diversi progetti e manifestazioni espositive. Contemporaneamente si dedica all'attività didattica e tiene corsi di fotografia e di lettura visiva del territorio. I suoi interessi si sono orientati poi verso gli spazi urbani con una ricerca permeata da un atteggiamento di stupore e nel contempo di analisi del luogo.
Nel 1998 è tra i fotografi invitati a partecipare alle manifestazioni di Art & Maggio, la rinnovata rassegna di arte contemporanea del maggio barese.
Nel 2003 partecipa alle mostre della rassegna Corpo a Corpo a Bari.
Nel maggio del 2005 la mostra intitolata Sguardi brevi marca la ricerca fotografica attraverso l’uso delle toys cameras.
Nel maggio 2006 ha realizzato, su invito dell’Alliance Française di Bari, un’installazione fotografica dal titolo Qui lo dico e qui lo nego facente parte della mostra Paravents Photographiques nella quale ogni autore doveva interpretare e allestire attraverso immagini fotografiche un paravento.
A Settembre 2006 ha curato la mostra Molfetta. Il paesaggio, dove otto fotografi pugliesi raccontano la città.
A Dicembre 2006 partecipa alla mostra Periferie, sguardi sul nostro paesaggio Triggiano.
Nel 2007 è tra gli autori della Mostra Fuoriluogo presso la Galleria Bluorg, Bari.
A settembre 2008 è presente alla mostra performance Verde, Sala Murat Bari.
Nel 2010 partecipa alla mostra La Paura, Disione Arte, Bari.
Da luglio fino a novembre 2011 è tra gli autori della mostra Esprit Méditerranéen un grande evento che vede al centro dell’interesse il confronto dialettico tra antropologia e fotografia, Pinacoteca Provinciale, Bari.
Dal 2016 è socio dell’Associazione Cacciatori d’ombra. I suoi interessi si sono orientati poi verso gli spazi urbani con una ricerca permeata da una percezione stupita ma nel contempo di analisi del luogo. Tale ricerca ha prodotto dal 1992 ad oggi diverse mostre e manifestazioni. Ha collaborato con diversi Enti pubblici e Aziende private per la pubblicazione di campagne pubblicitarie e promozionali.
Sue fotografie sono state pubblicate su diversi libri, riviste, periodici e CD rom e musicali.
Nel 1998 è tra i fotografi invitati a partecipare alle manifestazioni di Art & Maggio, la rinnovata rassegna di arte contemporanea del maggio barese.
Nel 2003 partecipa alle mostre della rassegna Corpo a Corpo a Bari.
Nel maggio del 2005 la mostra intitolata Sguardi brevi marca la ricerca fotografica attraverso l’uso delle toys cameras.
Nel maggio 2006 ha realizzato, su invito dell’Alliance Française di Bari, un’installazione fotografica dal titolo Qui lo dico e qui lo nego facente parte della mostra Paravents Photographiques nella quale ogni autore doveva interpretare e allestire attraverso immagini fotografiche un paravento.
A Settembre 2006 ha curato la mostra Molfetta. Il paesaggio, dove otto fotografi pugliesi raccontano la città.
A Dicembre 2006 partecipa alla mostra Periferie, sguardi sul nostro paesaggio Triggiano.
Nel 2007 è tra gli autori della Mostra Fuoriluogo presso la Galleria Bluorg, Bari.
A settembre 2008 è presente alla mostra performance Verde, Sala Murat Bari.
Nel 2010 partecipa alla mostra La Paura, Disione Arte, Bari.
Da luglio fino a novembre 2011 è tra gli autori della mostra Esprit Méditerranéen un grande evento che vede al centro dell’interesse il confronto dialettico tra antropologia e fotografia, Pinacoteca Provinciale, Bari.
Dal 2016 è socio dell’Associazione Cacciatori d’ombra. I suoi interessi si sono orientati poi verso gli spazi urbani con una ricerca permeata da una percezione stupita ma nel contempo di analisi del luogo. Tale ricerca ha prodotto dal 1992 ad oggi diverse mostre e manifestazioni. Ha collaborato con diversi Enti pubblici e Aziende private per la pubblicazione di campagne pubblicitarie e promozionali.
Sue fotografie sono state pubblicate su diversi libri, riviste, periodici e CD rom e musicali.
Questa pagina è stata visitata 6887 volte
Ultime News pubblicate: |
Ultimi Video Pubblicati: |
Progetti pubblicati:
|