Fotografi » Centro » Scheda personale di: giulio cerocchi

giulio cerocchi
grosseto - Grosseto - Toscana
Classe utente: Fotografo
Nella cultura e nell’ambiente fotografico milanese degli anni 70/80
Giulio Cerocchi trova spazio per esprimere in modo personale e originale
il proprio bagaglio di conoscenze e di creatività.
I rudimenti della sua professione vengono consolidati da incontri con personaggi del giornalismo milanese( La Notte ), di riviste alternative( Re Nudo, Il Male ) e del settore teatro Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Milano ( Teatro dell’Elfo, Piccolo Teatro, Maurice Bejart Ballet, Teatro di Lindsay Kemp )
Affronta altre esperienze più specifiche come freelance nell’editoria moda
( settore pelletteria ) giungendo alcuni anni dopo alla creazione di un proprio spazio lavorativo.
In questo periodo raggiunge la maturità professionale collaborando con le più note riviste italiane di moda ( Amica, Grazia,Vogue Pelle, Mipel, Bazaar Italia, Mani di fata, Idea Pelle, Impuls Germania ) e con agenzie pubblicitarie nella realizzazione di campagne nazionali e internazionali : Pollini, Ciesse Piumini, Juventus Moda, Seteria Ratti, Mont Blanc, Monrif, Pelliccerie Solleciti, Raffaella Curriel.
Collabora per diversi anni con il Gruppo Ottanta ( creatori ed animatori di pupazzi come Five, Four e Uan per le reti Mediaset ) in cui ha contribuito anche per la creazione di set di animazione.
Approdato in Toscana alla fine degli anni ’90, inseguendo una nuova forma di creatività, si distacca materialmente dall’ambiente fotografico milanese per poi, dopo una disavventura che pregiudica il suo nuovo progetto di vita, riscoprire la sua antica matrice d’artista carica di nuovi stimoli ed emozioni suscitati dalla dura bellezza della terra di Maremma.
Impegnato nella costruzione di una personale ricerca ispirata alle culture e simbologie popolari e alle atmosfere misteriche e surreali della natura,
attualmente si dedica a elaborazioni grafiche-fotografiche, acqueforti fotografiche e collagraph grazie alle nuove tecnologie digitali.
Idealizza e attua progetti grafico-editoriali indirizzati alla valorizzazione del territorio.
Giulio Cerocchi trova spazio per esprimere in modo personale e originale
il proprio bagaglio di conoscenze e di creatività.
I rudimenti della sua professione vengono consolidati da incontri con personaggi del giornalismo milanese( La Notte ), di riviste alternative( Re Nudo, Il Male ) e del settore teatro Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Milano ( Teatro dell’Elfo, Piccolo Teatro, Maurice Bejart Ballet, Teatro di Lindsay Kemp )
Affronta altre esperienze più specifiche come freelance nell’editoria moda
( settore pelletteria ) giungendo alcuni anni dopo alla creazione di un proprio spazio lavorativo.
In questo periodo raggiunge la maturità professionale collaborando con le più note riviste italiane di moda ( Amica, Grazia,Vogue Pelle, Mipel, Bazaar Italia, Mani di fata, Idea Pelle, Impuls Germania ) e con agenzie pubblicitarie nella realizzazione di campagne nazionali e internazionali : Pollini, Ciesse Piumini, Juventus Moda, Seteria Ratti, Mont Blanc, Monrif, Pelliccerie Solleciti, Raffaella Curriel.
Collabora per diversi anni con il Gruppo Ottanta ( creatori ed animatori di pupazzi come Five, Four e Uan per le reti Mediaset ) in cui ha contribuito anche per la creazione di set di animazione.
Approdato in Toscana alla fine degli anni ’90, inseguendo una nuova forma di creatività, si distacca materialmente dall’ambiente fotografico milanese per poi, dopo una disavventura che pregiudica il suo nuovo progetto di vita, riscoprire la sua antica matrice d’artista carica di nuovi stimoli ed emozioni suscitati dalla dura bellezza della terra di Maremma.
Impegnato nella costruzione di una personale ricerca ispirata alle culture e simbologie popolari e alle atmosfere misteriche e surreali della natura,
attualmente si dedica a elaborazioni grafiche-fotografiche, acqueforti fotografiche e collagraph grazie alle nuove tecnologie digitali.
Idealizza e attua progetti grafico-editoriali indirizzati alla valorizzazione del territorio.
Questa pagina è stata visitata 6444 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati:
|