Professional » Pubblicista/Saggista » Scheda personale di: Irene Cabiati

Irene Cabiati
san mauro torinese - Torino - Piemonte
Classe utente: Professional
Categoria: Pubblicista/Saggista
IRENE CABIATI
Impegnata professionalmente nel settore della comunicazione come giornalista, faccio ricerca anche in campo artistico e letterario. E viaggio.
Mostre e lavori: IL CANALE CAVOUR- 150 ANNI DI BENESSERE Reportage fotografico di cento immagini, gia in mostra al Broletto di Novara dedicato all'imponente opera idraulica di 86 km costruita in tre anni ( tra il 1863 e il 1866), da 14 mila manovali a forza di braccia e di sudore. Il Canale Cavour, con la sua rete idrica di circa 20 mila chilometri, ancora oggi è fonte di ricchezza e benessere per il Vercellese, il Novarese e la Lomellina, il triangolo d'oro del riso in Europa.
MONGOLIA IN VIAGGIO Alpine Studio, 246 pagine, 13 euro, 2013. Viaggio nel Paese dei pascoli infiniti in occasione delle celebrazioni di Gengis Khan, fondatore del più vasto impero continentale. L’autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria e nel suo reportage, corredato da fotografie, descrive una società divisa fra la nostalgia del passato, profondamente radicato nelle tradizioni del nomadismo, e le speranze sulla modernizzazione imperniata sullo sfruttamento di una immenso patrimonio minerario.
CAVOUR HA PERSO LA TESTA Fotografie. Paratissima - la Feltrinelli, Torino 2011. Lo scempio dei vandali alla casa di Cavour- Leri Trino Vercellese
L'ORO DELL' ORCO Fotografie. Paratissima- Paragoito, Torino 2011. Il torrente dell'oro diventa spiaggia dei torinesi in cerca di refrigerio
I MIEI DIECI COMANDAMENTI, per Torino Spiritualità su progetto di Michele di Mauro (Torino Spiritualità 2010)
WAITING VERTIGO Video. Produzione e regia con musiche di Igor Vinci, Università di Cambridge (2005), «Venice International Short film Festival - Circuito Off» (2006)
ALLEVAMENTO DI ORECCHIE PER L’EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Installazione, Box Shock Sesto S. Giovanni 2009
ALTARI SONORI Installazione Museo Triennale Bovisa, Milano 2009
ORECCHIE POETICHE, sculture di carta e testi, Istituto italiano di Cultura, Atene; Cheap art - collettiva a Salonicco, 2009; Paratissima Ltd, Torino 2009
VOGLIO VIVERE UNA GIOVINEZZA BELLA, Penna d’artista, installazione permanente alla scuola media Vico di Torino (Turin World Design Capital, 2008) sul tema dei bambini immigrati.
CHIAMATEMI ISMAELE, omaggio a Moby Dick, installazione, fotografia e grafica, Sardegna Arte Fiera, Castiadas 2008, Premio Pavese 2008
I QUATTRO SAGGI, gomma e fotografia, Pavarolo e Istituto Italiano di Cultura, Cracovia, 2007
IL VELO, foto e testi sul catalogo della mostra al Filatoio, a cura di Andrea Busto, Caraglio, 2007
IN MONGOLIA, SULLE ORME DI GENGIS KHAN, fotografie - Maison Musique, Rivoli 2006 in collaborazione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico Piemontese
BIMBO BOOM, curatela del video-spot per il cinema con gli studenti dell’IED (istituto Europeo di Design), Film Commission Piemonte, Torino, 2004 sul tema dell'infanzia abusata
THINK TO MY FUTURE NOW, curatela del video – spot per il cinema con opere di Botto e Bruno, Torino, 2003 sul tema dell'infanzia abusata
IL VIAGGIO, scultura di carta, Premio Kimberly, Londra 2002
BAMBINE, incisioni sulla violenza ai minori, Torino, 2002
IL CANALE CAVOUR. Reportage fotografico di cento immagini, gia in mostra al Broletto di Novara dedicato all'imponente opera idraulica di 86 km costruita in tre anni ( tra il 1863 e il 1866), da 14 mila manovali a forza di braccia e di sudore. Il Canale Cavour, con la sua rete idrica di circa 20 mila chilometri, ancora oggi è fonte di ricchezza e benessere per il Vercellese, il Novarese e la Lomellina, il triangolo d'oro del riso in Europa.
MONGOLIA IN VIAGGIO Alpine Studio, 246 pagine, 13 euro, 2013. Viaggio nel Paese dei pascoli infiniti in occasione delle celebrazioni di Gengis Khan, fondatore del più vasto impero continentale. L’autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria e nel suo reportage, corredato da fotografie, descrive una società divisa fra la nostalgia del passato, profondamente radicato nelle tradizioni del nomadismo, e le speranze sulla modernizzazione imperniata sullo sfruttamento di una immenso patrimonio minerario.
CAVOUR HA PERSO LA TESTA Fotografie. Paratissima - la Feltrinelli, Torino 2011. Lo scempio dei vandali alla casa di Cavour- Leri Trino Vercellese
L' ORO DELL' ORCO Fotografie. Paratissima- Paragoito, Torino 2011. Il torrente dell'oro diventa spiaggia dei torinesi impoveriti
I MIEI DIECI COMANDAMENTI, per Torino Spiritualità su progetto di Michele di Mauro (Torino Spiritualità 2010)
WAITING VERTIGO Video. Produzione e regia con musiche di Igor Vinci, Università di Cambridge (2005), «Venice International Short film Festival - Circuito Off» (2006)
ALLEVAMENTO DI ORECCHIE PER L’EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Installazione, Box Shock Sesto S. Giovanni 2009
ALTARI SONORI Installazione Museo Triennale Bovisa, Milano 2009
ORECCHIE POETICHE, sculture di carta e testi, Istituto italiano di Cultura, Atene; Cheap art - collettiva a Salonicco, 2009; Paratissima Ltd, Torino 2009
VOGLIO VIVERE UNA GIOVINEZZA BELLA, Penna d’artista, installazione permanente alla scuola media Vico di Torino (Turin World Design Capital, 2008) sul tema dei bambini immigrati.
CHIAMATEMI ISMAELE, omaggio a Moby Dick, installazione, fotografia e grafica, Sardegna Arte Fiera, Castiadas 2008, Premio Pavese 2008
I QUATTRO SAGGI, gomma e fotografia, Pavarolo e Istituto Italiano di Cultura, Cracovia, 2007
IL VELO, foto e testi sul catalogo della mostra al Filatoio, a cura di Andrea Busto, Caraglio, 2007
IN MONGOLIA, SULLE ORME DI GENGIS KHAN, fotografie - Maison Musique, Rivoli 2006 in collaborazione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico Piemontese
BIMBO BOOM, curatela del video-spot per il cinema con gli studenti dell’IED (istituto Europeo di Design), Film Commission Piemonte, Torino, 2004 sul tema dell'infanzia abusata
THINK TO MY FUTURE NOW, curatela del video – spot per il cinema con opere di Botto e Bruno, Torino, 2003 sul tema dell'infanzia abusata
IL VIAGGIO, scultura di carta, Premio Kimberly, Londra 2002
BAMBINE, incisioni sulla violenza ai minori, Torino, 2002
Impegnata professionalmente nel settore della comunicazione come giornalista, faccio ricerca anche in campo artistico e letterario. E viaggio.
Mostre e lavori: IL CANALE CAVOUR- 150 ANNI DI BENESSERE Reportage fotografico di cento immagini, gia in mostra al Broletto di Novara dedicato all'imponente opera idraulica di 86 km costruita in tre anni ( tra il 1863 e il 1866), da 14 mila manovali a forza di braccia e di sudore. Il Canale Cavour, con la sua rete idrica di circa 20 mila chilometri, ancora oggi è fonte di ricchezza e benessere per il Vercellese, il Novarese e la Lomellina, il triangolo d'oro del riso in Europa.
MONGOLIA IN VIAGGIO Alpine Studio, 246 pagine, 13 euro, 2013. Viaggio nel Paese dei pascoli infiniti in occasione delle celebrazioni di Gengis Khan, fondatore del più vasto impero continentale. L’autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria e nel suo reportage, corredato da fotografie, descrive una società divisa fra la nostalgia del passato, profondamente radicato nelle tradizioni del nomadismo, e le speranze sulla modernizzazione imperniata sullo sfruttamento di una immenso patrimonio minerario.
CAVOUR HA PERSO LA TESTA Fotografie. Paratissima - la Feltrinelli, Torino 2011. Lo scempio dei vandali alla casa di Cavour- Leri Trino Vercellese
L'ORO DELL' ORCO Fotografie. Paratissima- Paragoito, Torino 2011. Il torrente dell'oro diventa spiaggia dei torinesi in cerca di refrigerio
I MIEI DIECI COMANDAMENTI, per Torino Spiritualità su progetto di Michele di Mauro (Torino Spiritualità 2010)
WAITING VERTIGO Video. Produzione e regia con musiche di Igor Vinci, Università di Cambridge (2005), «Venice International Short film Festival - Circuito Off» (2006)
ALLEVAMENTO DI ORECCHIE PER L’EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Installazione, Box Shock Sesto S. Giovanni 2009
ALTARI SONORI Installazione Museo Triennale Bovisa, Milano 2009
ORECCHIE POETICHE, sculture di carta e testi, Istituto italiano di Cultura, Atene; Cheap art - collettiva a Salonicco, 2009; Paratissima Ltd, Torino 2009
VOGLIO VIVERE UNA GIOVINEZZA BELLA, Penna d’artista, installazione permanente alla scuola media Vico di Torino (Turin World Design Capital, 2008) sul tema dei bambini immigrati.
CHIAMATEMI ISMAELE, omaggio a Moby Dick, installazione, fotografia e grafica, Sardegna Arte Fiera, Castiadas 2008, Premio Pavese 2008
I QUATTRO SAGGI, gomma e fotografia, Pavarolo e Istituto Italiano di Cultura, Cracovia, 2007
IL VELO, foto e testi sul catalogo della mostra al Filatoio, a cura di Andrea Busto, Caraglio, 2007
IN MONGOLIA, SULLE ORME DI GENGIS KHAN, fotografie - Maison Musique, Rivoli 2006 in collaborazione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico Piemontese
BIMBO BOOM, curatela del video-spot per il cinema con gli studenti dell’IED (istituto Europeo di Design), Film Commission Piemonte, Torino, 2004 sul tema dell'infanzia abusata
THINK TO MY FUTURE NOW, curatela del video – spot per il cinema con opere di Botto e Bruno, Torino, 2003 sul tema dell'infanzia abusata
IL VIAGGIO, scultura di carta, Premio Kimberly, Londra 2002
BAMBINE, incisioni sulla violenza ai minori, Torino, 2002
IL CANALE CAVOUR. Reportage fotografico di cento immagini, gia in mostra al Broletto di Novara dedicato all'imponente opera idraulica di 86 km costruita in tre anni ( tra il 1863 e il 1866), da 14 mila manovali a forza di braccia e di sudore. Il Canale Cavour, con la sua rete idrica di circa 20 mila chilometri, ancora oggi è fonte di ricchezza e benessere per il Vercellese, il Novarese e la Lomellina, il triangolo d'oro del riso in Europa.
MONGOLIA IN VIAGGIO Alpine Studio, 246 pagine, 13 euro, 2013. Viaggio nel Paese dei pascoli infiniti in occasione delle celebrazioni di Gengis Khan, fondatore del più vasto impero continentale. L’autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria e nel suo reportage, corredato da fotografie, descrive una società divisa fra la nostalgia del passato, profondamente radicato nelle tradizioni del nomadismo, e le speranze sulla modernizzazione imperniata sullo sfruttamento di una immenso patrimonio minerario.
CAVOUR HA PERSO LA TESTA Fotografie. Paratissima - la Feltrinelli, Torino 2011. Lo scempio dei vandali alla casa di Cavour- Leri Trino Vercellese
L' ORO DELL' ORCO Fotografie. Paratissima- Paragoito, Torino 2011. Il torrente dell'oro diventa spiaggia dei torinesi impoveriti
I MIEI DIECI COMANDAMENTI, per Torino Spiritualità su progetto di Michele di Mauro (Torino Spiritualità 2010)
WAITING VERTIGO Video. Produzione e regia con musiche di Igor Vinci, Università di Cambridge (2005), «Venice International Short film Festival - Circuito Off» (2006)
ALLEVAMENTO DI ORECCHIE PER L’EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Installazione, Box Shock Sesto S. Giovanni 2009
ALTARI SONORI Installazione Museo Triennale Bovisa, Milano 2009
ORECCHIE POETICHE, sculture di carta e testi, Istituto italiano di Cultura, Atene; Cheap art - collettiva a Salonicco, 2009; Paratissima Ltd, Torino 2009
VOGLIO VIVERE UNA GIOVINEZZA BELLA, Penna d’artista, installazione permanente alla scuola media Vico di Torino (Turin World Design Capital, 2008) sul tema dei bambini immigrati.
CHIAMATEMI ISMAELE, omaggio a Moby Dick, installazione, fotografia e grafica, Sardegna Arte Fiera, Castiadas 2008, Premio Pavese 2008
I QUATTRO SAGGI, gomma e fotografia, Pavarolo e Istituto Italiano di Cultura, Cracovia, 2007
IL VELO, foto e testi sul catalogo della mostra al Filatoio, a cura di Andrea Busto, Caraglio, 2007
IN MONGOLIA, SULLE ORME DI GENGIS KHAN, fotografie - Maison Musique, Rivoli 2006 in collaborazione con il Centro Regionale Etnografico Linguistico Piemontese
BIMBO BOOM, curatela del video-spot per il cinema con gli studenti dell’IED (istituto Europeo di Design), Film Commission Piemonte, Torino, 2004 sul tema dell'infanzia abusata
THINK TO MY FUTURE NOW, curatela del video – spot per il cinema con opere di Botto e Bruno, Torino, 2003 sul tema dell'infanzia abusata
IL VIAGGIO, scultura di carta, Premio Kimberly, Londra 2002
BAMBINE, incisioni sulla violenza ai minori, Torino, 2002
Questa pagina è stata visitata 8422 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |