Fotografi » Nord » Scheda personale di: jacopus
...Nella cantina di casa, in gioventu', avevo fatto costruire una stanzetta di pochi metri quadri tirando quattro muri mal intonacati che mi servivano da camera oscura..Era luogo sacro, era il rifugio dell'alchimista, dove mi seppellivo per ore nelle serate, sempre troppo brevi, di febbrile lavoro sul modesto ma valido ingranditore durst M601...
Senza intendimenti particolari, per "vocazione" se cosi' si puo' dire, realizzavo una fotografia abbastanza "concettuale" individuale, una fotografia che racconta un'idea sottostante di realta'...
Oggi sto sperimentando il digitale nella fotografia documentaristica usando il colore e le sue potenzialita' espressive. Se altero un'immagine, anche notevolmente, lo faccio solo per meglio esaltare la qualita' particolare che il soggetto stesso possiede intrinsecamente, oggettivamente, non per forzare l'immagine verso significati astratti pensati e costruiti in laboratorio....
Cio' che non amo della moda di oggi e' il progressivo allontanamento della fotografia dal suo significato originario di mezzo espressivo-interpretativo della realta' ...Pur essendo noi sempre piu' liberi e inclini a costruire astrazioni ed elaborazioni, dovremmo, forse, ricordare che la "grande fotografia" e' nata dai grandi reporter, non dai grandi pittori...Arte e fotografia DEVONO fare percorsi autonomi, anche se entrambe si avvalgono, a volte, di mezzi tecnici simili e richiedono sensibilita' non comuni...Certo che esiste ManRay, ma qui il discorso si fa complicato!
Senza intendimenti particolari, per "vocazione" se cosi' si puo' dire, realizzavo una fotografia abbastanza "concettuale" individuale, una fotografia che racconta un'idea sottostante di realta'...
Oggi sto sperimentando il digitale nella fotografia documentaristica usando il colore e le sue potenzialita' espressive. Se altero un'immagine, anche notevolmente, lo faccio solo per meglio esaltare la qualita' particolare che il soggetto stesso possiede intrinsecamente, oggettivamente, non per forzare l'immagine verso significati astratti pensati e costruiti in laboratorio....
Cio' che non amo della moda di oggi e' il progressivo allontanamento della fotografia dal suo significato originario di mezzo espressivo-interpretativo della realta' ...Pur essendo noi sempre piu' liberi e inclini a costruire astrazioni ed elaborazioni, dovremmo, forse, ricordare che la "grande fotografia" e' nata dai grandi reporter, non dai grandi pittori...Arte e fotografia DEVONO fare percorsi autonomi, anche se entrambe si avvalgono, a volte, di mezzi tecnici simili e richiedono sensibilita' non comuni...Certo che esiste ManRay, ma qui il discorso si fa complicato!
Ultime referenze ricevute:
Berto (Eccellente)
Questa pagina è stata visitata 6869 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ultimi Articoli pubblicati: |
Progetti pubblicati: |
1 pagina: 1
;o)