Business » Enti-Associazioni » Scheda personale di: Med

Med
Milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Business
Categoria: Enti-Associazioni
“Mediterraneo: fotografie tra terre e mare” è un progetto espositivo nato nel 2012 che scandaglia attraverso l’occhio attento di reporters e fotografi l’attualità e la cultura mediterranea.
Il progetto incentiva l’interazione intergenerazionale e interdisciplinare e interculturale negli ambiti della fotografia e della cultura per creare domande e porre dubbi al fine di una ricerca e sperimentazione nuove. Generi e linguaggi dialogano e si confrontano per una fotografia sempre più vicina al fattore “umano”, alla persona e alla sua socialità come valore essenziale.
L’arte fornisce un contributo essenziale alla interazione tra culture. E’ un terreno fertile al dialogo e alla contaminazione. L’arte è un “luogo” dove riconoscersi. La fotografia in qualità di settima arte, concorre a veicolare maggior conoscenza e la conoscenza facilita la socialità. La fotografia è comunicazione, la fotografia è un media. Il Mediterraneo è un’area di mediazione che ha realizzato fin dall’antichità un laboratorio di intrecci culturali ed artistici, che ha prodotto e suggerito linee di sviluppo singolari tanto quanto motivi di attrito elevando quest’area a “sperimentale” luogo di relazioni dove le culture e le arti si confrontano, si modificano e si contaminano. Il Mediterraneo è il territorio ideale da raccontare, da conoscere, da scoprire e svelare, nonostante la sua storicità, attraverso cui interagire perché molteplice e allo stesso tempo nuovo. E quale media, mediatore e comunicatore, migliore della fotografia per agire questa socialità?
Il progetto incentiva l’interazione intergenerazionale e interdisciplinare e interculturale negli ambiti della fotografia e della cultura per creare domande e porre dubbi al fine di una ricerca e sperimentazione nuove. Generi e linguaggi dialogano e si confrontano per una fotografia sempre più vicina al fattore “umano”, alla persona e alla sua socialità come valore essenziale.
L’arte fornisce un contributo essenziale alla interazione tra culture. E’ un terreno fertile al dialogo e alla contaminazione. L’arte è un “luogo” dove riconoscersi. La fotografia in qualità di settima arte, concorre a veicolare maggior conoscenza e la conoscenza facilita la socialità. La fotografia è comunicazione, la fotografia è un media. Il Mediterraneo è un’area di mediazione che ha realizzato fin dall’antichità un laboratorio di intrecci culturali ed artistici, che ha prodotto e suggerito linee di sviluppo singolari tanto quanto motivi di attrito elevando quest’area a “sperimentale” luogo di relazioni dove le culture e le arti si confrontano, si modificano e si contaminano. Il Mediterraneo è il territorio ideale da raccontare, da conoscere, da scoprire e svelare, nonostante la sua storicità, attraverso cui interagire perché molteplice e allo stesso tempo nuovo. E quale media, mediatore e comunicatore, migliore della fotografia per agire questa socialità?
Questa pagina è stata visitata 5588 volte
Bandi pubblicati:
|