Fotografi » Nord » Scheda personale di: Mirko Sotgiu

Mirko Sotgiu
Chiavari - Genova - Liguria
Classe utente: Fotografo
Mirko Sotgiu nasce nel 1977 a Genova, come molti fotografi inizia la sua carriera come apprendista, la montagna è una passione che ha fin da ragazzo. A 18 anni inizia come operatore cinevideo per poi approdare al mondo della regia di documentari e cortometraggi. Contemporaneamente si dedica alla fotografia di reportage, paesaggio con approccio da subito professionale seguendo fotografi professionisti del settore del reportage geografico. Lavora realizzando servizi fotografici e documentari, con riviste e siti web del settore del turismo, montagna, sport, natura oltre produrre video per importanti reti televisive. Lavora costantemente con le redazioni di Oasis, Meridiani, Meridiani Montagne, Bell’Europa. Nel settore cinematografico e video ha lavorato con, RAI, ZDF, SKY, e ha realizzato negli anni filmati di sports outdoor e viaggio avventura. Specializzato in fotografia e film in ambiente montano, essendo un alpinista, ha viaggiato in tutte le catene montuose europee realizzando un ricco archivio dalle immagini di paesaggio/natura a quelle più estreme di alpinismo e spedizioni.
Nel 2008 inizia una collaborazione per il progetto “Share Everest” con United Nation Envinronment Programme e l’Ev K2 CNR con i suoi slideshow e filmati di sensibilizzazione sul’ambiente montano. Collabora assieme a botanici e ricercatori nella redazione di studi su botanica e clima per i parchi alpini, prealpini e montuosi marittimi per WWF su progetti Natura 2000. E’ Photoeditor del magazine internazionale “Msox Manfrotto School of Xcellence” . Ha lavorato come Photoeditor per la rivista Ev-Magazine – Istantanee di territori.
Fotografo di redazione nella rivista Oasis, rivista di cultura ambientale dove scrive testi tecnici e creativi sulla fotografia naturalistica.
.
.
Giornalista fotografo, filmmaker, prima di tutto appassionato del proprio mestiere. Conosciuto sopratutto per le sue pubblicazioni riguardanti il mondo della Montagna, natura e sport all’aria aperta, lavora per le maggiori testate con numerose pubblicazioni. Dal 1997 anno di inizio della propria attività ha visitato i più importanti massicci montuosi dell’Europa, Russia e artico.
Oggi si occupa dei media di comunicazione a 360°C in qualità di giornalista, fotografo e filmaker specializzato in reportage geografico, fotografia naturalistica e viaggio. Partecipa ed organizza mostre, eventi legati al mondo della montagna, workshops e corsi di fotografia.
.
.
Mirko Sotgiu è innanzitutto un fotografo di montagna e avventura. Uno che in montagna vive e lavora, e della montagna sa celebrare le doti di forza e purezza. Sa cercare il piccolo, e sorprendersene. La botanica, e la bellezza intrinseca invisibile a un occhio meno sensibile. Nasce nel 1977 a Genova. Con gli anni la maturata esperienza tecnica e la continua ricerca artistica lo portano a iniziare l’attività di fotografo e regista, cineoperatore seguendo temi sull’ambiente alpino, la natura e il reportage di viaggio. Ha lavorato e lavora ancora oggi, realizzando servizi fotografici e documentari, con riviste del settore del turismo, montagna, natura e importanti reti televisive.
Publications • Partners • Referencies
www.alpinfoto.it
Dal 2000 collabora continuativamente con Meridiani e Meridiani Montagne per i quali ha realizzato copertine e reportages
Dal 2002 al 2008 ha collaborato con WeekEnd&Viaggi
Dal 2004 collabora con Bell’Europa rivista di viaggio edita da Cairo Editore
Dal 2006 è fotografo residente nella redazione di Oasis – Rivista di cultura ambientale.
Dal 2008 collabora con la Rivista della Natura – Edinat
Dal 2009 è fotografo residente della Rivista Ev-Magazine
Dal 2011 è Photoeditor della rivista Ev-Magazine
Dal 2000 ad oggi altre pubblicazioni: DigiPhoto (Rep Ceca), ALP Grandi Montagne, Vivalda Editori, ViverelaMontagna (Svizzera), Piemonte Parchi, Rivista del CAI, Lo Scarpone, Orobie, Montagnard, Naturalmente Natura, Agriturismo Natura e Sapori, Rivista del Touring, Bell’Italia, Bravacasa, Case Country, Telemarktribe, Asferico, Alpinia, Vie dell’Est, Mondadori.
.
.
Nel 2010 ha realizzato le fotografie e seguito il progetto grafico del calendario del Credito Valtellinese.
Le sue produzioni sono state trasmesse su importanti reti televisive come RAI, BskyB, e in altre installazioni multimediali in parchi e enti turistici.
Dal 2007 è collaboratore dell’ente ricerca CNR Ev K2 e ha collaborato con filmati e fotografie nei programmi di divulgazione dell’Onu Envinronment Programme – UNEP.
Collabora attivamente nei progetti di comunicazione di parchi naturali con installazioni multimediali e libri, fra i quali Parco Naturale delle Orobie Valtellinesi, Parco Regionale delle Groane, Parco Regionale del Serio, Parco Regionale delle Lame del Sesia, Parco Regionale delle Grigne.
Fondatore con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani della Scuola di fotografia naturalistica e reportage Photofarm.
.
.
Image archive – Link to Imagebank
Works.
Magazines
Bell’Europa, Qui Touring, Digi Photo (CK), ALP GM, Meridiani, Meridiani Montagne, Ev Magazine, WeekEnd & Viaggi, Asferico, Oasis, Vivalda Editori, Piemonte Parchi, Natura parchi & riserve, Naturalmente natura, Telemarktribe, Eco del Verbano, Vivere la montagna (CH), Edinat, Montagnard, Orobie, Lo Scarpone, La rivista del CAI
Web
Photorevolt, Bellefoto, Alpinia.net, Telemarktribe, virgilio.it, Natural-Time,
Natural Parks
Parco Adda Nord, Parco Regionale del Serio, Parco Adamello Brenta, Parco Orobie Valtellinesi, Parco Nazionale della Valgrande, Comunità montana Val Formazza.
TV/Cinema
RAI RadioTelevisione Italiana, NBC, TelecomMedia, Euphon, Sky IT and other production in Italy.
In this site you can find a little portfolio of my photo and video production. If you want to see more works please contact me.
Nel 2008 inizia una collaborazione per il progetto “Share Everest” con United Nation Envinronment Programme e l’Ev K2 CNR con i suoi slideshow e filmati di sensibilizzazione sul’ambiente montano. Collabora assieme a botanici e ricercatori nella redazione di studi su botanica e clima per i parchi alpini, prealpini e montuosi marittimi per WWF su progetti Natura 2000. E’ Photoeditor del magazine internazionale “Msox Manfrotto School of Xcellence” . Ha lavorato come Photoeditor per la rivista Ev-Magazine – Istantanee di territori.
Fotografo di redazione nella rivista Oasis, rivista di cultura ambientale dove scrive testi tecnici e creativi sulla fotografia naturalistica.
.
.
Giornalista fotografo, filmmaker, prima di tutto appassionato del proprio mestiere. Conosciuto sopratutto per le sue pubblicazioni riguardanti il mondo della Montagna, natura e sport all’aria aperta, lavora per le maggiori testate con numerose pubblicazioni. Dal 1997 anno di inizio della propria attività ha visitato i più importanti massicci montuosi dell’Europa, Russia e artico.
Oggi si occupa dei media di comunicazione a 360°C in qualità di giornalista, fotografo e filmaker specializzato in reportage geografico, fotografia naturalistica e viaggio. Partecipa ed organizza mostre, eventi legati al mondo della montagna, workshops e corsi di fotografia.
.
.
Mirko Sotgiu è innanzitutto un fotografo di montagna e avventura. Uno che in montagna vive e lavora, e della montagna sa celebrare le doti di forza e purezza. Sa cercare il piccolo, e sorprendersene. La botanica, e la bellezza intrinseca invisibile a un occhio meno sensibile. Nasce nel 1977 a Genova. Con gli anni la maturata esperienza tecnica e la continua ricerca artistica lo portano a iniziare l’attività di fotografo e regista, cineoperatore seguendo temi sull’ambiente alpino, la natura e il reportage di viaggio. Ha lavorato e lavora ancora oggi, realizzando servizi fotografici e documentari, con riviste del settore del turismo, montagna, natura e importanti reti televisive.
Publications • Partners • Referencies
www.alpinfoto.it
Dal 2000 collabora continuativamente con Meridiani e Meridiani Montagne per i quali ha realizzato copertine e reportages
Dal 2002 al 2008 ha collaborato con WeekEnd&Viaggi
Dal 2004 collabora con Bell’Europa rivista di viaggio edita da Cairo Editore
Dal 2006 è fotografo residente nella redazione di Oasis – Rivista di cultura ambientale.
Dal 2008 collabora con la Rivista della Natura – Edinat
Dal 2009 è fotografo residente della Rivista Ev-Magazine
Dal 2011 è Photoeditor della rivista Ev-Magazine
Dal 2000 ad oggi altre pubblicazioni: DigiPhoto (Rep Ceca), ALP Grandi Montagne, Vivalda Editori, ViverelaMontagna (Svizzera), Piemonte Parchi, Rivista del CAI, Lo Scarpone, Orobie, Montagnard, Naturalmente Natura, Agriturismo Natura e Sapori, Rivista del Touring, Bell’Italia, Bravacasa, Case Country, Telemarktribe, Asferico, Alpinia, Vie dell’Est, Mondadori.
.
.
Nel 2010 ha realizzato le fotografie e seguito il progetto grafico del calendario del Credito Valtellinese.
Le sue produzioni sono state trasmesse su importanti reti televisive come RAI, BskyB, e in altre installazioni multimediali in parchi e enti turistici.
Dal 2007 è collaboratore dell’ente ricerca CNR Ev K2 e ha collaborato con filmati e fotografie nei programmi di divulgazione dell’Onu Envinronment Programme – UNEP.
Collabora attivamente nei progetti di comunicazione di parchi naturali con installazioni multimediali e libri, fra i quali Parco Naturale delle Orobie Valtellinesi, Parco Regionale delle Groane, Parco Regionale del Serio, Parco Regionale delle Lame del Sesia, Parco Regionale delle Grigne.
Fondatore con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani della Scuola di fotografia naturalistica e reportage Photofarm.
.
.
Image archive – Link to Imagebank
Works.
Magazines
Bell’Europa, Qui Touring, Digi Photo (CK), ALP GM, Meridiani, Meridiani Montagne, Ev Magazine, WeekEnd & Viaggi, Asferico, Oasis, Vivalda Editori, Piemonte Parchi, Natura parchi & riserve, Naturalmente natura, Telemarktribe, Eco del Verbano, Vivere la montagna (CH), Edinat, Montagnard, Orobie, Lo Scarpone, La rivista del CAI
Web
Photorevolt, Bellefoto, Alpinia.net, Telemarktribe, virgilio.it, Natural-Time,
Natural Parks
Parco Adda Nord, Parco Regionale del Serio, Parco Adamello Brenta, Parco Orobie Valtellinesi, Parco Nazionale della Valgrande, Comunità montana Val Formazza.
TV/Cinema
RAI RadioTelevisione Italiana, NBC, TelecomMedia, Euphon, Sky IT and other production in Italy.
In this site you can find a little portfolio of my photo and video production. If you want to see more works please contact me.
Questa pagina è stata visitata 4149 volte
Ultime News pubblicate: | Ultimi Articoli pubblicati: |