Fotografi » Sud » Scheda personale di: Pino Miraglia

Pino Miraglia
Napoli - Napoli - Campania
Classe utente: Fotografo
Pino Miraglia è nato a Napoli nel 1961 dove vive e lavora
Formatosi nell'ambito del teatro di ricerca e di figura degli anni ottanta nel ruolo di attore e datore luci, comincia nel 1989 ad occuparsi di immagine e comunicazione visiva come fotografo e regista.
Per tutti gli anni ’90 si dedica principalmente alla fotografia di spettacolo (teatro, musica ed eventi).
A metà degli anni novanta è testimone oculare del fermento musicale che si respira a Napoli con il movimento Posse e gli Almamegretta, da qui l’idea per la mostra iconografica “Napoli Cover: dagli Showmen a gli Almamegretta”.
•Partecipa a molti progetti editoriali sulla musica e l'arte.
•Fornisce immagini per la pubblicità e l'editoria.
•Presenta alcune sue personali fotografiche e partecipa a varie colletive di arte visiva.
Nel 2000 fonda Camerachiaraimage che si occupa di promuovere e diffondere la fotografia e l'immagine d'autore a Napoli.
Con Camerachiaraimage dà vita a molti progetti fotografici legati al sociale e alla musica (Immaginapoli, Corpi Musicali, UgualiDiversi, 10 Fotografi per la pace, La Piazza trasognata, Gli occhi della musica, Jazz to Jazz) esponendo sempre in spazi non convenzionali ma preferendo contesti legati ad eventi (festival musicali e culturali,) o strutture non nate principalmente come luoghi espositivi (Aeroporto di Napoli, Porto di Napoli, Accademia di Belle Arti, Città della scienza, sedi comunali ecc.)
• Dal 2005 al 2010 è fotografo ufficiale di svariati eventi musicali (Ethnos, Una Provincia in Jazz, One Love Peace for kids, Divino Jazz Festival) e documenta le tre edizioni dei “Teatri della Legalità” una rassegna promossa dalla Regione Campania che porta agli studenti, attraverso il linguaggio teatrale, i valori della legalità e dell’eguaglianza.
Attualmente documenta gli eventi legati allo spettacolo, alla cultura e al sociale.
Nel corso della sua attività ha tenuto e tiene laboratori e corsi di fotografia e di drammatizzazione di testi attraverso l’uso di linguaggi non verbali.
Formatosi nell'ambito del teatro di ricerca e di figura degli anni ottanta nel ruolo di attore e datore luci, comincia nel 1989 ad occuparsi di immagine e comunicazione visiva come fotografo e regista.
Per tutti gli anni ’90 si dedica principalmente alla fotografia di spettacolo (teatro, musica ed eventi).
A metà degli anni novanta è testimone oculare del fermento musicale che si respira a Napoli con il movimento Posse e gli Almamegretta, da qui l’idea per la mostra iconografica “Napoli Cover: dagli Showmen a gli Almamegretta”.
•Partecipa a molti progetti editoriali sulla musica e l'arte.
•Fornisce immagini per la pubblicità e l'editoria.
•Presenta alcune sue personali fotografiche e partecipa a varie colletive di arte visiva.
Nel 2000 fonda Camerachiaraimage che si occupa di promuovere e diffondere la fotografia e l'immagine d'autore a Napoli.
Con Camerachiaraimage dà vita a molti progetti fotografici legati al sociale e alla musica (Immaginapoli, Corpi Musicali, UgualiDiversi, 10 Fotografi per la pace, La Piazza trasognata, Gli occhi della musica, Jazz to Jazz) esponendo sempre in spazi non convenzionali ma preferendo contesti legati ad eventi (festival musicali e culturali,) o strutture non nate principalmente come luoghi espositivi (Aeroporto di Napoli, Porto di Napoli, Accademia di Belle Arti, Città della scienza, sedi comunali ecc.)
• Dal 2005 al 2010 è fotografo ufficiale di svariati eventi musicali (Ethnos, Una Provincia in Jazz, One Love Peace for kids, Divino Jazz Festival) e documenta le tre edizioni dei “Teatri della Legalità” una rassegna promossa dalla Regione Campania che porta agli studenti, attraverso il linguaggio teatrale, i valori della legalità e dell’eguaglianza.
Attualmente documenta gli eventi legati allo spettacolo, alla cultura e al sociale.
Nel corso della sua attività ha tenuto e tiene laboratori e corsi di fotografia e di drammatizzazione di testi attraverso l’uso di linguaggi non verbali.
Questa pagina è stata visitata 7153 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati:
|