Fotografi » Sud » Scheda personale di: Publimedia
Rosario Facciolla, fotografo pubblicitario in campo internazionale
membro dell’associazione nazionale fotografi professionisti TAU VISUAL
Lingue parlate Italiano, Inglese, Francese
“Ho avuto la fortuna di avere la libertà di esprimermi in una arte che mi appassiona,
fuori dal tempo e dalle mode, alla ricerca di un mondo bello ... dapertutto!”
ROSARIO FACCIOLLA inizia la sua attività di fotografo ai tempi dell’Università di Giurisprudenza, quando decide di trasformare il suo hobby nella sua professione, raccogliendo a piene mani tutti i suggerimenti e gli insegnamenti del maestro ed amico Giuseppe Alario, pietra miliare e percorso formativo obbligato anche per molti altri noti fotografi.
L’entusiasmo e la passione per la fotografia ed il suo carattere eclettico hanno portato Rosario Facciolla ad abbracciare nella sua lunga carriera professionale vari settori di quest’arte.
All’inizio della sua attività viene attratto dalla ritrattistica, indimenticabili i suoi ritratti dei bimbi dell’alta borghesia napoletana, e molte cover di famosi cantanti e gruppi musicali.
Nello stesso periodo realizza già le prime brochure con frequenti puntate nel campo dello still-life.
Qualche anno dopo unisce il suo amore per i motori a quella della fotografia, lui stesso è stato un buon pilota semi-professionista, e diventa per circa un decennio uno dei piu richiesti fotografi di sport, in particolare di auto da corsa, (F.1 - F.2 - F.3 etc.), Rally e offshore, con numerosissime pubblicazioni sui giornali e riviste specializzate, (è stato tra i primi ad usare un tele da 1000mm a mano libera).
L’evoluzione delle sue ricerche e l’esigenza di produrre immagini in movimento, gli apre la strada al campo della cinematografia: entra in RAI, dove dopo un approfondito seminario e studi di fotografia e di ripresa con noti registi, realizza vari documentari e indagini giornalistiche, con mansioni di cameraman, in Italia ed all’estero.
Grazie alla naturale disponibilità, all’entusiasmo ed alla conoscenza di lingue straniere, viene in contatto con alcuni giornalisti internazionali, che lo convincono a trasferirsi negli Stati, e qui ancora una volta la sua curiosità espressiva e la qualità dei suoi lavori lo introducono in importanti agenzie di comunicazione e pubblicità, specializzate in architettura ed interior design, e pubblica numerose foto sui migliori magazine del settore.
Dopo circa quattro anni sente la mancanza delle sue terre e torna in Italia.
Durante un servizio fotografico per un noto tour operator tedesco, incontra la donna della sua vita, esperta anche lei di comunicazione, ed insieme decidono di vivere nel Bel Paese e fondare a Napoli, sua città natale, una propria agenzia di pubblicità e comunicazione, la “PubliMedia” che tutt’oggi produce per l’editoria, le più belle immagini dei luoghi, di costume, di archeologia e della natura in Campania e in Italia, finalizzate alla pubblicazione su numerose brochure pubblicitarie per Enti pubblici, associazioni di categoria e aziende private.
Da oltre un decennio la “PubliMedia” ha allargato il suo raggio d’azione anche in Europa e lavora per alcuni ottimi clienti delle migliori strutture ricettive alberghiere con la produzione di depliant ed image-book.
La passione per l’arte della fotografia dopo tanti anni di lavoro con successi e riconoscimenti sul campo, lo ha portato a volere trasmettere ad altri questo suo amore, e per questo ha deciso di incominciare ad organizzare dei seminari fotografici con l’auspicio che le giovani leve, e quanti hanno interesse per questa “arte”, possano rinsaldare ancor più il rapporto e la conoscenza con la fotografia, anche alla luce delle nuove tecnologie digitali.
membro dell’associazione nazionale fotografi professionisti TAU VISUAL
Lingue parlate Italiano, Inglese, Francese
“Ho avuto la fortuna di avere la libertà di esprimermi in una arte che mi appassiona,
fuori dal tempo e dalle mode, alla ricerca di un mondo bello ... dapertutto!”
ROSARIO FACCIOLLA inizia la sua attività di fotografo ai tempi dell’Università di Giurisprudenza, quando decide di trasformare il suo hobby nella sua professione, raccogliendo a piene mani tutti i suggerimenti e gli insegnamenti del maestro ed amico Giuseppe Alario, pietra miliare e percorso formativo obbligato anche per molti altri noti fotografi.
L’entusiasmo e la passione per la fotografia ed il suo carattere eclettico hanno portato Rosario Facciolla ad abbracciare nella sua lunga carriera professionale vari settori di quest’arte.
All’inizio della sua attività viene attratto dalla ritrattistica, indimenticabili i suoi ritratti dei bimbi dell’alta borghesia napoletana, e molte cover di famosi cantanti e gruppi musicali.
Nello stesso periodo realizza già le prime brochure con frequenti puntate nel campo dello still-life.
Qualche anno dopo unisce il suo amore per i motori a quella della fotografia, lui stesso è stato un buon pilota semi-professionista, e diventa per circa un decennio uno dei piu richiesti fotografi di sport, in particolare di auto da corsa, (F.1 - F.2 - F.3 etc.), Rally e offshore, con numerosissime pubblicazioni sui giornali e riviste specializzate, (è stato tra i primi ad usare un tele da 1000mm a mano libera).
L’evoluzione delle sue ricerche e l’esigenza di produrre immagini in movimento, gli apre la strada al campo della cinematografia: entra in RAI, dove dopo un approfondito seminario e studi di fotografia e di ripresa con noti registi, realizza vari documentari e indagini giornalistiche, con mansioni di cameraman, in Italia ed all’estero.
Grazie alla naturale disponibilità, all’entusiasmo ed alla conoscenza di lingue straniere, viene in contatto con alcuni giornalisti internazionali, che lo convincono a trasferirsi negli Stati, e qui ancora una volta la sua curiosità espressiva e la qualità dei suoi lavori lo introducono in importanti agenzie di comunicazione e pubblicità, specializzate in architettura ed interior design, e pubblica numerose foto sui migliori magazine del settore.
Dopo circa quattro anni sente la mancanza delle sue terre e torna in Italia.
Durante un servizio fotografico per un noto tour operator tedesco, incontra la donna della sua vita, esperta anche lei di comunicazione, ed insieme decidono di vivere nel Bel Paese e fondare a Napoli, sua città natale, una propria agenzia di pubblicità e comunicazione, la “PubliMedia” che tutt’oggi produce per l’editoria, le più belle immagini dei luoghi, di costume, di archeologia e della natura in Campania e in Italia, finalizzate alla pubblicazione su numerose brochure pubblicitarie per Enti pubblici, associazioni di categoria e aziende private.
Da oltre un decennio la “PubliMedia” ha allargato il suo raggio d’azione anche in Europa e lavora per alcuni ottimi clienti delle migliori strutture ricettive alberghiere con la produzione di depliant ed image-book.
La passione per l’arte della fotografia dopo tanti anni di lavoro con successi e riconoscimenti sul campo, lo ha portato a volere trasmettere ad altri questo suo amore, e per questo ha deciso di incominciare ad organizzare dei seminari fotografici con l’auspicio che le giovani leve, e quanti hanno interesse per questa “arte”, possano rinsaldare ancor più il rapporto e la conoscenza con la fotografia, anche alla luce delle nuove tecnologie digitali.
Questa pagina è stata visitata 6969 volte