Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

le città marginali
Autore: roberto_ce - Pubblicato il 25/07/09 - Categoria Reportage
LE CITTA’ MARGINALI “ 7 periferie italiane a confronto “
Poche città,in Italia,sfuggono ai molto problemi posti dalla città emergente e cioè, per fare qualche esempio,la contrapposizione,talora strumentale,tra il centro le altre aree urbane; le ambivalenze tra centri simbolici e centri funzionali,la periferia è sempre stata identificata come l’area “marginale” della città,ma dal momento in cui per definire la città contemporanea si inizia a parlare di città “diffusa”,di campagna urbanizzata,di città reticolare,per poi concentrarsi anche sul concetto di” MARGINE”la sua ampiezza e il suo carattere.
Diventa quasi necessario interrogarsi sulla “marginalità che rappresenta la periferia”,una marginalità che può essere in primo luogo geografica ma soprattutto sociale.

Il progetto fotografico da me proposto vuole indagare in una sorta di “viaggio “ alcune delle periferie italiane simbolo del degrado, ma anche del nuovo ruolo architettonico e sociale a cui loro stesse sono sottoposte senza tralasciare la gente vero simbolo di queste strutture in via di trasformazione.
Tra i casi eclatanti e mio interesse indagare i seguenti quartieri


TRIESTE..........ROZZOL MELARA.

NAPOLI...........SCAMPIA

PALERMO......ZEN

BOLOGNA.....G2

MILANO......GALLARATESE

BARI .............SAN PAOLO

TARANTO.....TANBURI


La serie di foto presentano la prima periferia fotografata ovvero Rozzol Melara nella mia città Trieste.
Melara si presenta come un enorme quadrilatero di cemento spessa definita come il bronx della città propri per la sua immagine di” fortezza ghetto”,anche se negli ultimi anni i segni di degrado vanno man mano scomparendo lasciando spazio a giardini e riqualificazione dei servizi interni,come supermarket,centri di aggregazione,ecc.

Gradimento: Fantastico
Questa pagina è stata visitata 20297 volte

Share |

Share |
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
progetto Letteratura uomo tempo stampa fine art Abruzzo vacanze autunno editoria Ritratti pubblicazione sud World Press Photo cibo Africa ricerca
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39563 Iscritti alla Newsletter
7028 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2814 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate