Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

le città marginali
Autore: roberto_ce - Pubblicato il 25/07/09 - Categoria Reportage
LE CITTA’ MARGINALI “ 7 periferie italiane a confronto “
Poche città,in Italia,sfuggono ai molto problemi posti dalla città emergente e cioè, per fare qualche esempio,la contrapposizione,talora strumentale,tra il centro le altre aree urbane; le ambivalenze tra centri simbolici e centri funzionali,la periferia è sempre stata identificata come l’area “marginale” della città,ma dal momento in cui per definire la città contemporanea si inizia a parlare di città “diffusa”,di campagna urbanizzata,di città reticolare,per poi concentrarsi anche sul concetto di” MARGINE”la sua ampiezza e il suo carattere.
Diventa quasi necessario interrogarsi sulla “marginalità che rappresenta la periferia”,una marginalità che può essere in primo luogo geografica ma soprattutto sociale.

Il progetto fotografico da me proposto vuole indagare in una sorta di “viaggio “ alcune delle periferie italiane simbolo del degrado, ma anche del nuovo ruolo architettonico e sociale a cui loro stesse sono sottoposte senza tralasciare la gente vero simbolo di queste strutture in via di trasformazione.
Tra i casi eclatanti e mio interesse indagare i seguenti quartieri


TRIESTE..........ROZZOL MELARA.

NAPOLI...........SCAMPIA

PALERMO......ZEN

BOLOGNA.....G2

MILANO......GALLARATESE

BARI .............SAN PAOLO

TARANTO.....TANBURI


La serie di foto presentano la prima periferia fotografata ovvero Rozzol Melara nella mia città Trieste.
Melara si presenta come un enorme quadrilatero di cemento spessa definita come il bronx della città propri per la sua immagine di” fortezza ghetto”,anche se negli ultimi anni i segni di degrado vanno man mano scomparendo lasciando spazio a giardini e riqualificazione dei servizi interni,come supermarket,centri di aggregazione,ecc.

Gradimento: Fantastico
Questa pagina è stata visitata 21059 volte

Share |

Share |
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
mare mirrorless microstock fabbrica del vapore Bianconero teatro fotoleggendo valentina animali Gianni Berengo Gardin nudo fotoreporter personale pittura corsi BW
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50962 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate