Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

Geometria delle Distanze
Autore: thomas pagani - Pubblicato il 09/03/11 - Categoria Ricerca
La riflessione sull’individuo, inserito nel contesto sociale contemporaneo, conduce ad una visione molto amara della sua condizione.Naturalmente rivolto alla vita, inevitabilmente inserito in una rete di passaggi ordinari e stabili, rinchiuso all’interno di un’illusoria, metodica, serenità preconfezionata.Silenziosamente costretto all’adattamento da una quotidianità assopita, si dirige, lento, verso la sconfitta del proprio respiro, incapace a reagire, inchiodato al presente.L'uomo schiavo delle ore, della città che lo sovrasta, di mura chiuse e misure che non gli appartengono.Da fluido compositore delle proprie azioni, si perde progressivamente nell'oceano della metropoli, una città che in principio aveva modellato, ma che ora plasma indisturbata i suoi abitanti.L'uomo diventa cubo, tra i limiti del contesto urbano, quotidianamente perso nelle stanche geometrie della sua vita.

Il cubo diviene il centro della pratica artistica, ma dalla dura verità che rappresenta, lascia trasparire un barlume di speranza.Questa speranza emerge in una fase in cui si allentano le distanze con la realtà ordinaria e si fanno più intense nuove riflessione sull’ individuo. Ecco così che di notte il cubo s’ illumina di rosso, dimostrando ancora una vita, delle idee, dei sogni.La struttura imposta dalla società urbana è ora meno impenetrabile, e l'installazione esorta lo spettatore a prendere coscienza del proprio disagio, ma lo incoraggia anche a rendere spontanea questa luce, a lasciarla arrivare in superficie, a seguire quel flusso che va oltre i limiti di un mondo illusorio e metodico.

La fotografia non è altro che la celebrazione di questo momento. L'attimo in cui la nostra luce è nuovamente libera.



Testo scritto in colaborazione con: Guido Tarricone
Gradimento: Ottimo Lavoro
Questa pagina è stata visitata 16499 volte

Share |

     
Share |
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
31 Maggio 2023         a Viareggio   (Livorno)
CITIES SUMMER CAMP - Salvatore Matarazzo ..[continua]
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
evento cinema Instagram Inverno berlino portfolio Bellezza street Hasselblad promozione terremoto master Canon pubblicità Lightroom macrofotografia
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39421 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate