Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Viaggio » Scheda Progetto

Journey into Fragility
Autore: Maria Rebecca Ballestra - Pubblicato il 14/01/12 - Categoria Viaggio
Journey into Fragility e’ un nuovo progetto itinerante dell'artista Maria Rebecca Ballestra, ispirato alla Carta di Arenzano per la Terra e per l’Uomo, concepita e create da Massimo Morasso in Italia nel 2001.
La Carta si compone di dodici tesi per riscrivere costruttivamente il tema della crisi ambientale , e che e’ stata sottoscritta dai più famosi poeti al mondo (da Derek Walcott a Seamus Heaney e Adonis; da Bei Dao a Mario Luzi; da Yves Bonnefoy a Andrea Zanzotto e John Ashbery, solo per citarne alcuni).

Il progetto si ispirerà alle dodici tesi della Carta di Arenzano per sviluppare dodici diversi progetti (community projects, installazioni, video, e progetti site specific) in 12 diversi luoghi del mondo, con l’intento di sviluppare un dialogo costruttivo sull’ambiente e sul valore del vivere sulla Terra.
Per ogni progetto sarà coinvolgo un ente scientifico e un diverso curatore, al fine di produrre un progetto costruttivo capace di apportare nuove tecnologie e suggerire nuove soluzioni per la salute del nostro pianeta, sia nei paesi ricchi che poveri.
Ogni progetto si ispirerà ad una delle dodici tesi della Carta, e workshop, discussioni, conferenze e dibattiti saranno organizzati intorno ad ogni tema.
Ogni fase del progetto sarà documentata sulla pagina web www.journeyintofragility.com.
La durata del progetto sarà di circa un anno e mezzo , fino a quando Journey into FRagility terminerà in un grande evento espositivo in Italia, in cui verranno documentate tutte le fasi del progetto, verranno discussi tutti i risultati raggiunti paese per paese, verranno mostrati i differenti punti di vista su una risorsa comune come la Terra, dove verranno proposte e discusse possibili soluzioni e opportunità sul future.


Gradimento: Fantastico
Questa pagina è stata visitata 5084 volte

Share |

Share |
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
31 Maggio 2023         a Viareggio   (Livorno)
CITIES SUMMER CAMP - Salvatore Matarazzo ..[continua]
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
roberto mutti vacanze mariateresa cerretelli fiera tempo Astratto Londra mostra reportage fotografie urban Fulvio Bortolozzo Photo contemporanea performance milandri
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39421 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate