Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Fine Art » Scheda Progetto

Le Città Invisibili
Autore: Lauraisaiaphoto - Pubblicato il 15/06/15 - Categoria Fine Art
Questo progetto nasce in una di quelle giornate dove il mondo fa paura. Quando camminare in una metropoli rumorosa con una macchina fotografica al collo senza riuscire a scattare una foto diventa come entrare in un campo di battaglia con la pistola scarica. E vorresti piangere. Stai in silenzio e cammini per ore. Fotografare l’anima della città sarebbe come seppellirla. Fotografare chi la popola sarebbe come togliere il respiro alla speranza affannosa del cambiamento. Tutto si muove troppo in fretta e tu hai paura. Non resta che osservare e stratificare. [Per qualche istante ti ostini a pensare che sia un problema di numeri: il tuo 35mm sembra alterare la realtà e allora ci provi con un intimo 105 che ti regala un sorriso ma che visto da vicino si trasforma in una smorfia urbana. Ti arrendi e capisci che non sarà la lunghezza focale a salvarti, che il problema è in ciò che vedi ]. Non puoi fotografare un luogo, ignorando che lo stesso ha ospitato prima un bacio, poi un furto, poi una corsa. E dove c’era una città ora c’è una multinazionale e dove il ricco corre il povero sta fermo e immobile. Le chiese sono facciate accartocciate mute e sorde alla povertà. Le nuvole non stanno in cielo e le stazioni sono uno dei pochi luoghi che ti raccontano una verità. La città non è più il luogo dove una comunità vive e cresce ma è solo il campo di battaglia di imperscrutabili attraversamenti.
L'opera vuole essere un omaggio a Calvino e alle sue Città Invisibili, alla certezza che anche "una città infelice può contenere magari solo per un istante una città felice". Un invito a trovare tra catrame e cemento angoli di leggerezza e pensieri soffici come zucchero a velo. Il tentativo di dare un’anima alla storia e poi chiamarla memoria. Un' esplorazione che da esogena si fa endogena ove l'unico viaggio possibile è quello onirico e metafisico. Una città che ha lo stesso peso specifico del pensiero di un vagabondo. Costruita con la stessa materia di cui sono fatti i sogni.
Gli scatti appartengono a contesti urbani diversi. La tecnica è quella della sovrapposizione. Il progetto conta 55 foto di queste alcune sono già state esposte e pubblicate altre sono ancora inedite. Si tratta di un laborioso lavoro di visualizzazione che ha spinto la mia infelicità in movimento verso l’onirico.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3640 volte

Share |

Share |
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
World Press Photo fiori Obiettivo corso salento street stampa deaphoto roma neve brescia stampa fine art gigliola foschi street photography città moda
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38713 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate