Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

la biblioteca del colore
Autore: Erika Sereni
- Pubblicato il 09/01/18 - Categoria
Ricerca
Le immagini del portfolio “La biblioteca del colore” sono state esposte nel circuito off di via Roma di Fotografia Europea, Reggio Emilia, maggio-luglio 2015.
Solo a Venezia, città “inverosimile tra tutte”, avrebbe potuto esistere un luogo come questo in cui, entrando,sembra essere di essere passati da un sogno – la città stessa – ad un altro, fatto di luce e colore assoluti.
In un ambiente ampio, adiacente ad una fornace artigiana, una “libreria” copre completamente il perimetro delle stanze: sulle scansie non vi sono libri, ma lastre di vetro di infiniti colori, ordinate per numero
di campionatura, che saranno tagliate per ottenere piccole tessere da mosaico.
Una gioia per gli occhi, che vi entrano inebriati ed escono saziati, quasi storditi da questa moltitudine di tonalità (che mi hanno riferito essere di quasi 3.000 diversi colori) accostate con un effetto talmente straniante da chiedersi se una varietà di sfumature simile possa esistere non solo nella realtà, ma addirittura nell'immaginazione.
Solo a Venezia, città “inverosimile tra tutte”, avrebbe potuto esistere un luogo come questo in cui, entrando,sembra essere di essere passati da un sogno – la città stessa – ad un altro, fatto di luce e colore assoluti.
In un ambiente ampio, adiacente ad una fornace artigiana, una “libreria” copre completamente il perimetro delle stanze: sulle scansie non vi sono libri, ma lastre di vetro di infiniti colori, ordinate per numero
di campionatura, che saranno tagliate per ottenere piccole tessere da mosaico.
Una gioia per gli occhi, che vi entrano inebriati ed escono saziati, quasi storditi da questa moltitudine di tonalità (che mi hanno riferito essere di quasi 3.000 diversi colori) accostate con un effetto talmente straniante da chiedersi se una varietà di sfumature simile possa esistere non solo nella realtà, ma addirittura nell'immaginazione.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 14668 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |