Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

INTERIORS - Luci e ombre dell'intimo
Autore: Donatella Sarchini
- Pubblicato il 11/05/19 - Categoria
Ricerca
Le domande sono da sempre la scintilla che accende ogni pensiero, e da qualche tempo mi sto domandando di quali forme, colori, luci e ombre si alimenti quel caleidoscopio interiore che ciascuno di noi custodisce dentro di sé, ridisegnandolo dinamicamente in perpetua sincronia ogni giorno della propria vita.
Ovviamente l'insieme varia sensibilmente da una persona all'altra, ma a mio parere esiste comunque un'intima matrice, una sorta di "marchio di fabbrica" comune a tutti gli esseri umani, indipendente da età, sesso, etnia, luoghi ed esperienze vissute.
Così ho cercato di immaginare e riprodurre visivamente questa ectoplasmatica comunanza che ci rende intimamente e verosimilmente uguali e fratelli tutti quanti.
Perché, partendo da questo assunto, è proprio su tale matrice comune che bisognerebbe intervenire, impegnandoci a farla emergere il più possibile nella vita di relazione e nella costruzione di un modello sociale di uguaglianza, coscienza, reciproca comprensione e solidarietà.
Ma finché, come dice il grande poeta Salvatore Quasimodo nella sua splendida lirica, "ognuno sta solo sul cuor della Terra", purtroppo non ci sarà via di scampo, e ogni essere umano si troverà a gestire le proprie ansie e difficoltà esistenziali in completa solitudine.
Perché il sole, quando colpisce singolarmente, ci trafigge senza speranza, mentre quando siamo in compagnia ci illumina e ci riscalda.
(Donatella Sarchini - Fotografie digitali elaborate - Legnano - 28 marzo 2019)
Ovviamente l'insieme varia sensibilmente da una persona all'altra, ma a mio parere esiste comunque un'intima matrice, una sorta di "marchio di fabbrica" comune a tutti gli esseri umani, indipendente da età, sesso, etnia, luoghi ed esperienze vissute.
Così ho cercato di immaginare e riprodurre visivamente questa ectoplasmatica comunanza che ci rende intimamente e verosimilmente uguali e fratelli tutti quanti.
Perché, partendo da questo assunto, è proprio su tale matrice comune che bisognerebbe intervenire, impegnandoci a farla emergere il più possibile nella vita di relazione e nella costruzione di un modello sociale di uguaglianza, coscienza, reciproca comprensione e solidarietà.
Ma finché, come dice il grande poeta Salvatore Quasimodo nella sua splendida lirica, "ognuno sta solo sul cuor della Terra", purtroppo non ci sarà via di scampo, e ogni essere umano si troverà a gestire le proprie ansie e difficoltà esistenziali in completa solitudine.
Perché il sole, quando colpisce singolarmente, ci trafigge senza speranza, mentre quando siamo in compagnia ci illumina e ci riscalda.
(Donatella Sarchini - Fotografie digitali elaborate - Legnano - 28 marzo 2019)
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 9066 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |