Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

IL CARNEVALE DI CALABRIA
Autore: Gianni CALIGIURI-DE MARCO - Pubblicato il 16/02/09 - Categoria Reportage
Castovillari è da anni, per tutti, la capitale dei carnevali calabresi. Nato ufficialmente nel 1959, le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Tuttavia già negli anni settanta aveva raggiunto la sua consacrazione per la novità di impostazione e per la novità della proposta resa vincente dall’enorme partecipazione popolare che ancora oggi lo caratterizzano. Quarantacinque anni di carnevale rappresentano per ogni castrovillarese un bagaglio di esperienze e di momenti particolari di intensa emozione che racchiudono una piccola parte di storia di questa cittadina ai piedi del Pollino. Un evento di spettacolo che si miscela, formando un binomio unico e perfetto, con quello del folklore registrando negli anni 90 il prepotente ingresso dei gruppi spontanei, che ravvivano e caratterizzano questa kermesse da veri protagonisti. Un patrimonio unico nel suo genere, carnevale e festival del folklore si possono trovare in una unica manifestazione solo a Castrovillari, che in questo anno arriva alla sua 50° edizione. Un patrimonio culturale ideato dal compianto prof. Vittorio Vigiano a cui questa edizione è dedicata e portato avanti negli anni da numerosi appassionati convinti che questa manifestazione è forse diventata più grande di ogni aspettativa. Il richiamo che arriva da Castrovillari fatto di allegria di canti eseguiti lungo le vie cittadine, contornati da “pacchiane” e “cuzzi”è un richiamo alle origini, a quella civiltà contadina e popolare che ha ispirato la farsa dialettale di Cesare Quintana , Organtino ( la maschera del Pollino), messa in scena nel 1635. La kermesse carnascialesca della città del Pollino da anni si impone come il maggior carnevale della Calabria. I visitatori, richiamati dalla fama che negli anni questa manifestazione si è guadagnata provengono da tutta la regione ed anche dalle regioni vicine.



L’organizzazione della manifestazione è da sempre della Pro Loco del Pollino, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e da svariati Enti come Regione, Provincia e Ente Parco del Pollino .Maschere, canti, danze, tradizioni popolari, concorsi, lotterie e sfilate. E’ questo il carnevale di Castrovillari. Uno spettacolo nello spettacolo, quello originato dai gruppi mascherati, che si miscela in maniera perfetta con il richiamo forte alle origini di questa manifestazione, il folklore, scandito di anno in anno dal festival del folklore.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 21005 volte

Share |

Share |
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
leonardo mostra collettiva rivista bologna fiaf fotografia luci viaggio fotografico strada artista mariateresa cerretelli Laboratorio Amsterdam mostre fine-art collettiva
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50421 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate