Tags » mostra

Autore Luca B Pagni - Pubblicato il: 11/01/12
Dal 12 Gennaio al 25 Marzo 2012 il Museo Nazionale Alinari della Fotografia,
in Piazza Santa Maria Novella 14 a Firenze, presenta la prima retrospettiva completa di Brian Duffy, l’uomo che rivoluzionò il modo di fare immagini di moda. L’evento è in..[continua]

Autore Margherita Bertoldo - Ghita - Pubblicato il: 11/01/12
Espongo delle fotografie del mio viaggio in India, nelle
città di Calcutta e Varanasi. Il tema conduttore è il rapporto totale che gli
Indiani hanno con la strada, nella quale lavorano, dormono, sostano, soffrono,
giocano, muoiono.
La m..[continua]

Autore Confini - Pubblicato il: 11/01/12
Confini, la rassegna fotografica italiana che ha per filo conduttore la fotografia al confine in termini di linguaggio o di tecnica importati da altri media, inizia quest’anno a Torino il proprio ciclo espositivo, per concludersi, dopo 8 mesi, a Trie..[continua]

Autore Polifemo - Pubblicato il: 10/01/12
Confini, la
rassegna fotografica italiana che ha per filo conduttore la fotografia
al confine in termini di linguaggio o di tecnica importati da altri
media, ha iniziato quest’anno a Torino il proprio ciclo espositivo, per
concludersi dopo 8 ..[continua]

Autore codeagency - Pubblicato il: 06/01/12
Evgen Bavcar - Il buio è uno spazio
Dal 19 gennaio al 25 marzo il Museo di Roma in Trastevere ospita le immagini
dello sloveno Bavcar che, sfidando la sua cecità, riesce a mostrare aspetti del visibile a noi ignoti.Mercoledì 18 gennaio 2012..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 03/01/12
Una
collettiva fotografica che apre il nuovo anno con i lavori di dieci
autori apparentati dalla volontà di percorrere le possibilità espressive
del mezzo fotografico in uno dei suoi aspetti più intriganti e
specifici: lo spostamento spazio-t..[continua]

Autore codeagency - Pubblicato il: 03/01/12
Evgen Bavcar - Il buio è uno spazio
Dal 19 gennaio al 25 marzo il Museo di Roma in Trastevere ospita le immagini dello sloveno Bavcar che, sfidando la sua cecità, riesce a mostrare aspetti del visibile a noi ignoti
Mercoledì 18 gennaio 2012 all..[continua]

Autore Daniela Ray - Pubblicato il: 29/12/11
Installazione moderna in un contesto carico di storia.
Inter/Vallum lavoro di Roberto Ciaccio, espressione di una temporalità sospesa, ricca di rimandi visivi, mi ha conquistato.
Anch'io partecipo a questo dialogare con sfocature selettive.
..[continua]