Tags » natura

Autore Piergiorgio Migliore - Pubblicato il: 25/01/10
Erbaria è un progetto fotografico che conta più di cento di immagini che ritraggono piante comuni complete di radici e alcuni loro particolari, come a ricreare le antiche tavole botaniche degli erbari dipinti rivisitate in chiave moderna, sono immag..[continua]

Autore Max Franceschini - Pubblicato il: 22/01/10
"Sono arrivato fino in questo luogo e mi chiedo: quella che vedo ora è davvero la sua anima? Forse è meglio sedermi e aspettare più tardi, quando il sole si sarà abbassato, oppure tornare domani, quando le nuvole copriranno la valle, magari tra un me..[continua]

Autore Max Franceschini - Pubblicato il: 22/01/10
Altopiano è la testimonianza di un luogo senza tempo, sospeso, dilatato.
È la natura che si manifesta in tutta la sua eternità, rivelando all'uomo il proprio destino transitorio. Ma è anche il luogo della ricerca, della possibilità, del desiderio di..[continua]

Autore Simone Stanislai - Pubblicato il: 27/12/09
Fondamenta di colline nell’ascesa
visibile solo la loro percorribile sostanza
non era comprensibile per il tempo umano
trovar con loro coincidenza
Simone Stanislai
TRACCE DI PRESENZA UMANA - Fotografie di Simone Stanislai
Tempo.
Si,..[continua]

Autore massimiliano cori - Pubblicato il: 10/12/09
Le seguenti immagini sono state pubblicate su notissimi websites di fama mondiale di moda che sono http://www.ohlalamag.com/ e http://www.bellomag.com/ ..[continua]

Autore Roberto Sauli - Pubblicato il: 24/11/09
Nell’ultimo lembo della grande foresta che un tempo ricopriva l’Europa, a fotografare lupi, linci, orsi, lontra, gatto selvatico, cinghiali, rapaci diurni e notturni, tetraonidi, … con i fotografi Roberto Sauli e Maurizio Bonora.
Il Bayerischer Wa..[continua]

Autore Fabrizio Frixa - Pubblicato il: 22/11/09
Il Mar Mediterraneo con il suo fascino dei paesaggi sommersi e degli esseri che lo popolano...[continua]

Autore Luca Onorato, yoco - Pubblicato il: 18/11/09
Tutte le strade finiscono al mare” gli dicevo”dove ci sono i porti. Di la ci si imbarca e si va nelle isole dove gli stradoni riprendono”.
Cesare Pavese
Così soltanto all’orizzonte scorgi l’urlo turchino del mare. A destra e sinistra è una distes..[continua]