Tags » paesaggio

Autore Alessandro Passerini - Pubblicato il: 25/06/17
La desolazione apparente si trasforma in pacata tranquillità.Il silenzio diventa sinestesia.
Questi luoghi così vissuti, carichi di storia e contemporaneamente dimenticati nel loro torpore decadente non perdono quell’identità integra di vita e ver..[continua]

Autore Duilio Fiorille - Pubblicato il: 24/03/17
“Delle volte arrivo in dei luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinchè qualcuno scatti una foto” – Ansel Adams
La fotografia di paesaggio è sicuramente uno degli stili fotografici più stimola..[continua]

Autore Erica Ferraroni - Pubblicato il: 06/03/17
Paesaggi irreali, frutto di un occhio visionario.
..[continua]

Autore gabriele donati - Pubblicato il: 24/02/17
Lo so, è una provocazione bella e buona. Intendo passare come fotografie, quello che alla fine è frutto di una complessa elaborazione digitale. Ma alla fine la fotografia non è un’immagine? Credo che nella bulimia di (inuti..[continua]

Autore Gimmi Corvaro - Pubblicato il: 25/01/17
TESORI DI PERSIA
"Un vero e proprio diario di bordo” la definisce così Matteo Basilé – padrino dell’evento – la mostra Tesori di Persia di Gimmi Corvaro; che sarà inaugurat..[continua]

Autore IMS - Pubblicato il: 16/06/16
IMS Photo Contest 2016 - 4 categorie / 4 premi
Più di 10.000 fotografi da più di 100 nazioni ad oggi si sono battuti per vincere i premi dell'IMS Photo Contest. Il festival della montagna International Mountain Su..[continua]

Autore Adriano Nicoletti - Pubblicato il: 14/06/16
Il Salento senza trucco, nella stagione della quiete svela con chiarezza il rapporto fra natura, intesa come elemento primario e luogo, inteso come risultato dell’elaborazione culturale e strumentale dell’agire umano.
Sulla costa, confine fisico e..[continua]

Autore giordano cianfaglione - Pubblicato il: 17/05/16
Da qui passa l'infinito'' diceva il pittore Lucio Fontana dei suoi tagli sulla tela.
Se anche la fotografia è, tra le tante cose, un taglio nel continuum del reale, come si relaziona allora con l'infinito ?
Tanto più che, soprattutto commercialment..[continua]