Tags » riflessioni

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 14/06/15
Ogni immagine fisica ed esperibile dagli umani ha origine in loro
stessi. Anzì, proprio voler farla uscire dalla sua sede naturale, il
corpo umano, è l'intenzione primaria all'origine ogni dipinto, disegno,
scultura, fotografia, ma anche pagina..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 22/12/14
Il linguaggio verbale, poi divenuto scritto/verbale, è talmente antico
da sembrare connaturato all'umanità stessa. Sembra persino all'origine
della nostra diversità nel mondo animale. Nessun'altra specie sul
pianeta ci pare possedere qualcosa d..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 22/10/14
Ultimamente sulla rete, leggo post e commenti vari che in sintesi girano
intorno al rapporto tra le parole e le fotografie. Mi pare di vedere
una tendenza maggioritaria a considerare questo rapporto in funzione
delle parole. Un'immagine vale mi..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 29/08/14
Vero, falso. Semplice a dirsi, impossibile a determinarsi, se non con un
atto di fede. Il linguaggio scritto stesso che sto adoperando ora è una
falsificazione di ciò che si agita nella mia mente mentre scrivo. Sto
quindi scrivendo il "falso", ..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 22/08/14
Più che con il disegno o la pittura, con una fotocamera si mette in atto
un'azione che origina da ciò che si è in grado di percepire.
La percezione è un'attività molto complessa che impegna a fondo il cervello umano.
Nella percezione rientran..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 22/08/14
La questione fondamentale, quella dalla quale tutto deriva è quella del
tempo. Al di là di funzioni e finalità. Oltre ogni aspetto professionale
o d'amore, perché nel fotografico si lavora e si ama, così almeno si
usa pensare. Superando tutte l..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 14/05/14
Non funziona così, o almeno non dovrebbe. Una fotografia non è un sasso
che può assumere ogni sembianza proiettatagli sopra a capriccio di chi
lo tiene in mano. Non è un biscotto, il cui profumo o sapore riporta ai
tempi "che furono" di chi lo ..[continua]

Autore Gabriele Orlini - Pubblicato il: 13/05/14
Fotografia: come ben sappiamo il suo significato è letteralmente “scrittura con la luce” (composizione delle parole greche phôs – luce e graphè – grafia); e con il termine Fotografia si va a indicare sia la tecnica o il processo quanto l’immagine rea..[continua]