Tags » ritratto

Autore Scuola di Fotografia di Torino & VISUAL - Pubblicato il: 25/05/13
Domenica 16 Giugno 2013 alla Scuola di Fotografia di Torino VISUAL RITRATTO D’AUTORE Tecniche creative per il Ritratto in studio e in esterno
Workshop teorico-pratico con Enrico CarpegnaLa Scuola di Fotografia di Torino VISUAL, organizza Domenica 1..[continua]

Autore PAOLO BALBONI - Pubblicato il: 20/05/13
“In Jerusalem” Mostra Fotografica di Paolo Balboni
un viaggio a Gerusalemme visto dagli occhi di un viaggiatore curioso Un percorso di Mille scatti, di cui 7 scelti ed esposti in diverse parti d’italia in una mostra più ampia dal titolo Lechaim “al..[continua]

Autore laura davì - Pubblicato il: 08/05/13
milan|closets di
Pietro Baroni a cura di Laura Davì
25
ritratti di milanesi in posa davanti al loro armadio. Soft voyerismo o
rilevazione fotografico-statistica? Il
14 maggio, allo Spazio Espositivo PwC Milano di vi..[continua]
Autore GZ Pictures - Pubblicato il: 18/04/13
Alcuni scatti a colori delle modelle con cui ho avuto il piacere di collaborare...[continua]

Autore MiCamera - Pubblicato il: 20/03/13
WORKSHOP CON PAUL KOOIKERL’artista e la modella: l’intuizione del corpo nella fotografia contemporaneaIl ritratto, nelle sue varie declinazioni, è una delle espressioni sociali e culturali tramandate fin dall’antichità attraverso la pittura e i lingu..[continua]

Autore HF Distribuzione - Pubblicato il: 28/02/13
La libreria - Lo scaffale di Marzo 2013
Fotografi allo specchioTra il 1977 e il 1983, Michael Somoroff , che allora era un giovane fotografo venticinquenne pieno di di passione e entusiasmo, ha fotografato, in belle immagini di ritratt..[continua]

Autore Diana Debord - Pubblicato il: 23/02/13
“Il sogno e il corpo”
Riparte la programmazione invernale del progetto Immaginarci, con una mostra dell’artista novarese Diana Debord. Da lunedì 25 febbraio, nelle sale del circolo 25 aprile di Novara in vicolo San Giacomo 4, sarà infatti possibil..[continua]

Autore gianluca sambo - Pubblicato il: 17/02/13
LA REPUBBLICA DI VENEZIA
Ormai divenuta la Repubblica Serenissima, con la IV Crociata (1202 – 1204) V. costituì un vasto impero coloniale nella penisola balcanica e nell’Egeo che resistette anche al ripristino del- l’impero bizantino (1261) ma esasp..[continua]